Altri

Serie A, la Lazio accelera nella ripresa e si impone su un rimaneggiato Bologna

Zaccagni va via a De Silvestri
Zaccagni va via a De SilvestriMarco Rosi - SS Lazio/Getty Images / AFP
In cerca del trionfo per mantenere il secondo posto, la squadra di Marco Baroni ha stentato a trovare gli spazi in attacco nel primo tempo. L'espulsione di Pobega al 35esimo, tuttavia, ha spianato la strada alla sua vittoria, arrivata grazie a uno scatto a metà ripresa

Con tutte le altre seconde a trionfare, la Lazio ha ospitato il Bologna con l'obbligo di vincere per non perdere l'affollato treno delle inseguitrici del Napoli, a sua volta vincitore sulla Roma pochi minuti prima. Il solito giro palla che piace a Marco Baroni, con Rovella in regia, era alla base delle trame dei padroni di casa. Gli ospiti, invece, cercavano in modo scientifico le veloci ripartenze puntando sulla gamba di Orsolini e Karlsson

Scarseggiavano i sussulti nella prima mezz'ora, mentre nel primo vero contropiede laziale al 33esimo veniva sprecato da Guendouzi, che ben lanciato da Castellanos verso la porta si è incartato e ha perso l'attimo. Il francese, però, poco dopo provocava l'espulsione di Pobega, che andava duro su di lui e rimediava il secondo giallo in 11 minuti, lasciando i suoi in inferiorità numerica. E a fine primo tempo, dopo un inserimento di Vecino seguito da un tacco di Zaccagni, Orsolini si immolava su Pellegrini per evitare il facile tap-in vincente.

Il secondo tempo ha visto Italiano rinunciare a Karlsson e Orsolini per aumentare il volume in mezzo al campo. Ma la Lazio era scesa in campo molto convinta dei suoi mezzi, e l'ingresso di Dia, associato a Castellanos, è servito per aumentare gli spazi in attacco. Eppure, dopo un errore quasi da non credere del centravanti argentino sotto porta, quando ha angolato troppo un colpo di testa da ottima posizione, è stato un difensore a sbloccare l'incontro.

Era Gigot, entrato all'intervallo per Romagnoli, che risolveva su un corner della sinistra mettendo la testa in un tuffo a bassissima quota. Era il colpo che  al 68esimo apriva la falla nella difesa felsinea, poi spanata definitivamente da capitan Zaccagni quattro minuti dopo con un piazzato chirurgico marchio di fabbrica. Dopo quello scatto definitivo, gli ospiti di dedicavano a tenere botta e poco più, mentre i padroni di casa amministravano felicemente per poi trovare in contropiede il gol del 3-0 di Dele-Bashiru, altro subentrato, al 93esimo.

La Lazio ottiene così la sua settima vittoria di fila in tutte le competizioni e si mantiene nel gruppone delle seconde, a un solo punto dal Napoli. Il tutto dando l'impressione di poter creare tanto e, soprattutto, facendo vedere che anche i subentrati come Gigot possono fare la differenza. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform