Altri

Serie A, la battaglia del "Gewiss" va al Napoli: 3-2 firmato Lukaku e Atalanta a -7 dalla vetta

Romelu Lukaku esulta dopo il gol del 3-2 segnato all'Atalanta
Romelu Lukaku esulta dopo il gol del 3-2 segnato all'AtalantaAlberto PIZZOLI / AFP
L'Atalanta ha affrontato il Napoli in un match frizzante e ricco di colpi di scena. Dopo un gol di Retegui, il Napoli ha risposto con McTominay e Politano, portandosi in vantaggio a fine primo tempo. Nella ripresa, poi, Lookman ha pareggiato, prima che Lukaku siglasse il 3-2 finale al 78’.

Reduce da un'impressionante striscia di quindici risultati utili consecutivi in Serie A, l'Atalanta si è preparata al meglio per una delle sfide più importanti della stagione, contro la capolista Napoli. Con l'intento di vendicare il 3-0 secco subito al "Maradona" all'andata, invece, la formazione di Antonio Conte ha provato a far inceppare la macchina perfetta costruita da Percassi e Gasperini. 

Alla fine, l'organizzazione tattica dei partenopei ha prevalso in un match disputato ad altissimi livelli da entrambe le formazioni, con il Napoli che si è imposto 3-2 grazie alle reti di Politano, McTominay e Lukaku, quest'ultimo decisivo con il gol della vittoria a dodici minuti dal termine.

McTominay e Politano firmano la rimonta del Napoli nei primi 45'

L'Atalanta ha imposto un inizio veemente nel primo tempo, costringendo i partenopei a restare compatti dietro la linea del pallone. Dopo un susseguirsi di attacchi organizzati e ben orchestrati, la Dea ha sbloccato il match grazie al solito Retegui, autore del suo quattordicesimo gol in Serie A con un fulminante sinistro al volo che si è infilato sotto l'incrocio dei pali al 16’.

Dopo un avvio sottotono, gli ospiti si sono svegliati dal colpo subito, cominciando a mettere sotto pressione la difesa bergamasca grazie alle giocate di David Neres e Matteo Politano. Proprio quest'ultimo, poco prima della mezz'ora, ha ristabilito l'equilibrio con una rete simile a quella del suo compagno di nazionale e capocannoniere del campionato, portando il risultato sull'1-1.

Nei minuti finali del primo tempo, la squadra di Gasperini ha cercato di arginare l'entusiasmo degli avversari, ma è stata trafitta al 40’ dall’incursione decisiva di Scott McTominay, che ha finalizzato un pregevole assist di Zambo Anguissa, portando gli azzurri in vantaggio all'intervallo. 

Lukaku risponde a Lookman e trafigge la Dea

Digerito il doppio colpo subito dagli azzurri, i padroni di casa sono rientrati in campo con grande determinazione, alzando notevolmente il ritmo e tornando a premere con insistenza sulla trequarti avversaria. L'ottima reazione della squadra bergamasca ha dato i suoi frutti, con il Napoli, più passivo, immediatamente trafitto da una perla di Ademola Lookman, che con un sinistro preciso, trafiggendo Amir Rrahmani, ha siglato il gol del 2-2 al minuto 55.

Con il punteggio ristabilito, gli ospiti hanno adottato una strategia prudente, cercando di arginare le offensive della Dea e di preservare il possesso del pallone con maggiore continuità, rallentando il ritmo della partita. Una mossa che ha premiato i partenopei, capaci di smorzare l'entusiasmo generato dal pareggio e di avanzare progressivamente, fino a sorprendere per la terza volta l’estremo difensore bergamasco.

Il risultato è cambiato per la quinta volta al 78', quando Romelu Lukaku si è ottimamente inserito in area, spostando fisicamente Giorgio Scalvini e insaccando di testa per il 3-2 a favore del Napoli. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

Nonostante l'assalto finale della Dea, gli uomini di Conte hanno saputo difendersi con determinazione, respingendo gli ultimi tentativi di cross da parte dei padroni di casa. Una vittoria cruciale per gli azzurri, che allungano a +7 sull'Atalanta, consolidando il primato in attesa della sfida dell'Inter. Per i bergamaschi, invece, un ko pesante, che, nonostante una prestazione di alto livello, li priva di un risultato positivo nello scontro diretto.