Altri

Serie A: l'Udinese torna alla vittoria a Cagliari, il Como espugna Parma

Aggiornato
Cagliari
CagliariProfimedia
Sardi ko in casa per mano dei friulani, a secco di successi da sette gare. La squadra di Chivu crea tanto ma viene punita da Strefezza, al secondo gol consecutivo.

Cagliari-Udinese 1-2

Match aperto e per nulla bloccato quello tra i sardi, galvanizzati dal successo di Verona, e i friulani, alla ricerca di un successo dopo un periodo negativo.

La partita si apre però solo dopo la mezz'ora: Roberto Piccoli sfiora l'1-0 sfiorando il palo con un diagonale mancino e poco dopo, anche a causa di una sbavatura di Sebastiano Luperto, è Oier Zarraga a mandare avanti i suoi dopo l'assist di Rui Modesto, oggi titolare sull'out destro.

RUNJAIC: "ABBIAMO GIOCATO MEGLIO DEL CAGLIARI" E NICOLA: "IL PUNTO L'AVREMMO MERITATO"

Immediato il pari degli isolani, sette minuti dopo con Nadir Zortea bravo a inserirsi con un taglio pregevole sfruttando un preciso lancio dalle retrovie di Antoine Makoumbou.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Nella ripresa sono i bianconeri a riportarsi in vantaggio dopo un forcing timido ma comunque deciso che alla fine sfocia nell'1-2 di Thomas Kristensen, che devia con la pancia su corner dopo una lieve spizzata di Keinan Davis e segna il suo primo gol in A.

Nonostante il tanto tempo a disposizione, i sardi non sono più riusciti a reagire allo svantaggio, dando dunque la possibilità all'Udinese di trovare la vittoria che mancava da due mesi (cinque ko e due pareggi).

Parma-Como 0-1

Ducali (rinfrancati dai quattro punti conquistati contro Juventus e Lazio) e lariani (ormai salvi matematicamente) non si fanno male nel primo tempo, giocando in maniera attenta e ordinata da entrambe.

La gara, tutt'altro che noiosa e giocata a buoni ritmi nonostante il caldo e la posta in palio per i padroni di casa, ha vissuto un picco emotivo poco prima dell'intervallo con due grandi azioni non concretizzate: il colpo di testa di Marc Oliver Kempf su corner salvato da Zion Suzuki e il tap in di Mateo Pellegrino finito alto poco dopo.

La ripresa si apre ancora con il sudamericano protagonista: al minuto 7 "prende l'ascensore" e svetta su tutti su corner, centrando però la traversa.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Al 72esimo mani nei capelli per i tifosi del Como: Jonathan Ikone si presenta a tu per tu con il portiere degli emiliani, lo scarta ma poi riesce nell'impresa di tirare fuori con il suo piede debole, il destro.

Ma i lombardi passano ugualmente, però con Gabriel Strefezza: dopo una buona potenziale chance gettata alle ortiche dal Parma, gli ospiti trovano il guizzo giusto con l'ex Lecce, entrato da cinque minuti.

Il Parma ha subito reagito, provandoci fino all'ultimo sperando di trovare quantomeno il gol del meritato pareggio, divorandosi l'1-1 nel recupero con il subentrato Dennis Man in quello che è diventato in tiro a bersaglio verso la porta degli ospiti.

SEGUI TUTTE LE NOTIZIE DI GIORNATA LIVE