Altri

Serie A: l'Udinese lotta e trionfa 3-2 sul Venezia, il Verona conquista i tre punti a Monza

Lorenzo Lucca esulta per il gol segnato al Venezia
Lorenzo Lucca esulta per il gol segnato al VeneziaLaPresse / ddp USA / Profimedia
Il Venezia, nonostante il gol di Nicolussi Caviglia e il pareggio di Gytkjaer, è stato battuto 3-2 dall'Udinese, che ha vinto grazie al gol di Iker Bravo. Il Monza, invece, ha perso 1-0 contro il Verona a causa di un autogol di Lekovic, restando all'ultimo posto in classifica.

Udinese-Venezia 3-2

Il Venezia, privo del suo bomber Pohjanpalo, in tribuna e destinato al Palermo, ha visto il tecnico Di Francesco puntare sulla coppia offensiva Oristanio-Yeboah, pensata per creare pericoli alla difesa friulana con rapide ripartenze.

Tuttavia, il terzetto difensivo bianconero ha saputo neutralizzare efficacemente le incursioni ospiti. I padroni di casa, dal canto loro, non sono riusciti a costruire molte azioni pericolose, con Lucca poco supportato e ben contenuto dal blocco centrale veneto.

La prima frazione, povera di emozioni, ha visto anche l'infortunio di Stankovic al 17': il portiere, dopo un rinvio, ha messo male il ginocchio e ha dovuto abbandonare il campo zoppicante.

L'ingresso di Joronen, che aveva già mostrato segnali di incertezza all'inizio della stagione, non ha certamente giovato alla squadra ospite, messa sotto pressione da un'Udinese molto più dinamica e aggressiva nella ripresa. Appena due minuti dopo il ritorno in campo, i friulani hanno colto impreparata la difesa avversaria con un cross teso di Kamara, che ha trovato Lucca completamente libero sul secondo palo. L'incertezza del portiere veneto ha facilitato l'intervento dell'attaccante bianconero, che con un destro chirurgico ha siglato il vantaggio.

Cinque minuti dopo, un ulteriore errore in uscita di Joronen ha spalancato la strada a Lovric, che ha affondato il colpo con un destro potente e preciso, spezzando la resistenza dei lagunari al 52' e infliggendo loro un duro colpo psicologico.

A questo punto, al Venezia serviva un episodio che potesse scuotere la squadra e ridare slancio alla partita: tale episodio è giunto al 64', quando Nicolussi Caviglia ha firmato un magnifico gol su calcio di punizione, trafiggendo Sava e riaprendo la contesa. Grazie anche agli accorgimenti tattici di Di Francesco, i lagunari hanno ritrovato coraggio e determinazione, gettandosi all'assalto della porta avversaria.

Al 78', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, è arrivato il pareggio: la spizzata di Candé ha liberato il tap-in vincente di Gytkjaer, che ha fissato il punteggio sul 2-2, dimostrando la tenacia degli ospiti. Tuttavia, nonostante l'impeto finale degli uomini di Di Francesco, sono stati i padroni di casa a gioire: all'83', infatti, Iker Bravo ha riportato in vantaggio i suoi, sancendo il trionfo tra le mura amiche.

Monza-Verona 0-1

Nel primo tempo, il Monza è stato tradito da uno dei tre nuovi acquisti schierati da Bocchetti: Lekovic, proveniente dalla Stella Rossa, ha avuto un esordio sfortunato.

Dopo un grande riflesso di Turati sul tiro di Serdar al 5', il portiere monzese non ha potuto nulla sull'autogol del suo compagno, che al 14' ha goffamente deviato nella propria porta un cross dalla destra.

Dopo un avvio difficile, dominato dal Verona, i padroni di casa hanno preso il controllo del possesso palla, alzando il baricentro e tentando di mettere sotto pressione Montipò. Tuttavia, gli ospiti sono riusciti a contenere gli attacchi, abbassando leggermente la linea difensiva e mantenendo il vantaggio fino al fischio dell'intervallo.

Le maglie gialloblù si sono rivelate troppo numerose per il Monza anche nella ripresa, con gli ospiti che hanno esercitato una pressione costante sugli avversari grazie a un gioco fluido e rapido. La squadra di casa ha faticato a contenere le avanzate avversarie, che hanno più volte minacciato la porta, difesa non più da Turati, ma da Pizzignacco, subentrato a freddo per rimpiazzare il compagno infortunato.

L'ottimo carattere mostrato dai biancorossi non è stato sufficiente a scalfire la difesa scaligera, che ha anche beneficiato di alcune situazioni fortunate, come nel caso del colpo di testa di Lekovic, terminato di poco a lato. Nonostante alcuni brividi, la squadra di Zanetti ha potuto celebrare una vittoria esterna di misura, che li proietta al tredicesimo posto in classifica. Il Monza, invece, rimane relegato all'ultimo posto, ancora alla ricerca di un'inversione di tendenza.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore