Altri

Serie A, il Genoa trascinato dal giovane Venturino sorprende il Bologna al Dall'Ara

Il tocco dello 0-3 siglato da Venturino
Il tocco dello 0-3 siglato da VenturinoAlessandro Sabattini / GETTY IMAGES /AFP
I campioni della Coppa Italia, con poche speranze di arrivare in Europa, sono stati sorpresi dai liguri, che nel primo tempo sono andati avanti di tre reti grazie a Vitinha e una doppietta del classe 2006. Orsolini segnava un grande ma inutile gol

La voglia di Europa era tanta al Dall'Ara, casa di quel Bologna vincitore di una Coppa Italia che ha scatenato l'entusiasmo sotto il sole dell'Emilia. Ndoye era il primo a voler regalare una gioia ai tifosi allo stadio, con un tiro a giro interessante che si perdeva di poco oltre l'incrocio. L'intraprendenza da parte dei felsinei si rivelava anche nella velocità della circolazione della palla, con Orsolini che ne approfittava per scappare sulla destra e mettere basso in mezzo, con Siegrist che però era bravo ad abbrancare.

Al 17esimo, però, i liguri sorprendevano al primo corner: il tracciante di Aaron Martin attraversava tutta l'area per arrivare su Vitinha, che stoppava di petto e poi calciava bene in diagonale per battere Ravaglia. Una volta rotti gli induci, gli ospiti prendevano fiducia, e al 27esimo trovavano addirittura il raddoppio con il giovane Venturino, capace di andar via in slalom e di fucilare Skorupski con un bel tiro dal limite. Qualcosa di molto emozionante al debutto da titolare per il 18enne, incapace di nascondere le lacrime. 

Lacrime che per i bolognesi erano invece di tristezza, perché in campo dopo il primo vertiginoso quarto d'ora la squadra di Vieira aveva preso le misure e teneva benissimo il campo. E poco prima dell'intervallo un errore in alleggerimento di Casale vedeva Vitinha rubargli tempo e pallone per poi appoggiare all'indietro sempre per Venturino, che di giustezza trovava l'inattesissima doppietta.

Nel secondo tempo, i tifosi locali hanno salutato l'ingresso di Lorenzo De Silvestri, alla sua ultima apparizione in rossoblu. Ed era proprio lui a provare a scuotere l'ambiente con un tentativo di testa su corner da sinistra, che però non impensieriva il portiere ligure. L'input dell'accelerazione, però, era stato dato, e al 64esimo un bel lancio lungo di Casale pescava Orsolini in piena area. Lo stop e tiro del marchigiano era da incorniciare, con la palla che sbatteva sotto la traversa ed entrava per l'1-3. 

La sequenza del gol di Orsolini
La sequenza del gol di OrsoliniAlessandro Sabattini / GETTY IMAGES /AFP / Stats Perform

Da quel momento in poi, i felsinei avrebbero attaccato a spron battuto ma con poco criterio, mentre il match si incattiviva in seguito a una brutta entrata di Onana su Pobega, punita col giallo. L'arrembaggio vedeva poi all'86esimo il subentrato Sommariva esibirsi in una bella parata su un sinistro di Cambiaghi che poi sbatteva sulla traversa e usciva.

Lo stesso Sommariva si opponeva poi anche dopo il novantesimo in sequenza, annullando le varie insidie locali. Poi, non c'era più tempo. Un amaro fine di stagione per il Bologna, che rinuncia così all'Europa. Per il Genoa, invece, una bellissima e deliziosa fine, soprattutto per Venturino, diciottenne che promette molto bene.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform