Altri

Serie A, il Bologna non sbaglia e affonda il Como: 2-0 firmato De Silvestri e Fabbian

Lorenzo De Silvestri esulta per il gol segnato al Como
Lorenzo De Silvestri esulta per il gol segnato al ComoAlessandro Sabattini / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Il Bologna conquista un'ottima vittoria al Dall'Ara, battendo 2-0 un Como sottotono, penalizzato dall'espulsione di Fadera. Le reti di De Silvestri e Fabbian regalano ai rossoblù tre punti vitali per il sogno europeo, con un ritorno positivo anche per Cambiaghi ed El Azzouzi dopo gli infortuni.

Quinto risultato utile consecutivo in Serie A e sogno europeo sempre più concreto a Bologna, dove i felsinei hanno confermato la loro forza, superando 2-0 un Como poco incisivo e penalizzato dall’espulsione di Fadera. I tre punti portano la firma di De Silvestri e Fabbian, autori delle reti che hanno deciso la serata rossoblù.  

De Silvestri risorge in zona gol, Fadera paga un errore decisivo

Il Bologna di Italiano ha giocato un primo tempo praticamente impeccabile, mostrando una straordinaria organizzazione tattica e una costante pericolosità, grazie a una riaggressione alta e tempestiva. Il Como, pur cercando di costruire dal basso con coraggio, non è riuscito a contrastare l’efficacia del gioco dei padroni di casa.

Le principali occasioni del match sono state tutte a favore dei felsinei. Dopo un primo brivido causato dalla traversa colpita da Lucumì, il Bologna è passato in vantaggio al 24’. Butez non ha potuto fare nulla quando il cross perfetto di Lykogiannis ha trovato De Silvestri, che con un preciso colpo di testa ha siglato l’1-0.

Dopo il gol, i rossoblù hanno continuato a dominare, approfittando di un Como poco incisivo in fase offensiva, creando diverse opportunità per raddoppiare in un primo tempo quasi unilaterale. Un episodio al 37', poi, ha cambiato drasticamente le dinamiche della partita, rischiando di costare doppiamente caro agli ospiti.

In seguito a un fallo non fischiato su Fadera, che si è scagliato furioso contro l’arbitro, il Bologna ha sfiorato il raddoppio con una splendida girata di Dallinga, che ha colpito clamorosamente la traversa. Dopo l’azione, l'esterno dei lariani ha continuato a protestare, ricevendo due cartellini gialli in rapida successione che lo hanno costretto ad abbandonare il campo anzitempo. Il primo tempo si è quindi concluso nel peggiore dei modi per il Como: svantaggio e inferiorità numerica, con una frazione ancora da giocare.

Fabbian trova il varco giusto e fa crollare il Como

La ripresa ha visto un Como determinato - nonostante l'inferiorità numerica - continuare a cercare spazi sulla trequarti avversaria, giocando con coraggio e senza mai perdere la testa. L'unico ostacolo insormontabile è stato un Bologna impeccabile, cinico e capace di gestire magistralmente ogni fase della partita.

Nonostante un lampo improvviso di Diao, autore di un destro fulmineo che ha sfiorato il palo al 50', i felsinei hanno saputo attendere con pazienza e trovare il momento giusto per colpire. Un altro cross mortifero dalla sinistra, calciato da Miranda sui piedi di Fabbian, ha concretizzato il raddoppio. L’intesa perfetta tra i due subentrati ha firmato il 2-0, mettendo a dura prova la resistenza psicologica degli ospiti e minando la loro fiducia.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Nel finale, sono arrivate ulteriori buone notizie per l’ambiente bolognese, che ha potuto riabbracciare Cambiaghi ed El Azzouzi, rientrati in campo dopo lunghi mesi di infortunio. Una serata, dunque, da ricordare per i rossoblù, che grazie a questa vittoria salgono momentaneamente al sesto posto in classifica, agganciando la Juventus a quota 37 punti e tenendo vivo il sogno europeo.