Altri

Serie A, 8a giornata: Napoli-Inter il big match, Milan prove di fuga e Tudor sotto esame

Giornata fondamentale per Igor Tudor
Giornata fondamentale per Igor TudorJOSE BRETON / NURPHOTO / NURPHOTO VIA AFP

Il campionato entra nel vivo: al Maradona sfida "Scudetto" tra Inter e Napoli. E mentre Pioli cerca riscatto nel derby dell’Appennino, Tudor si gioca la panchina all'Olimpico. Il Milan capolista ospita il Pisa.

Il campionato arriva all’ottava giornata con una situazione che comincia a delineare quelli che potrebbero essere gli equilibri di questa prima parte di stagione.

Le grandi cercano conferme, alcune squadre inseguono riscatto e per diversi allenatori cominciano a pesare i risultati.

Il prossimo turno di Serie A
Il prossimo turno di Serie AFlashscore

Inter-Napoli: big match al Maradona

Il big match di giornata è quello del Maradona tra Inter e Napoli, la sfida tra le due squadre che lo scorso anno si sono giocate lo Scudetto fino all’ultima giornata, poi vinto dai partenopei. Questa volta però è l’Inter a presentarsi meglio, forte di quattro vittorie consecutive in campionato e del netto successo per 4-0 contro l'Union Saint-Gilloise in Champions League.

Il Napoli, invece, arriva con voglia di riscatto dopo il pesante 6-2 incassato a Eindhoven contro il PSV. Una gara che servirà ad Antonio Conte per mettere le cose in chiaro all'interno del prorio spogliatoio e schiarirsi le idee dopo una settimana complicata.

Derby dell’Appennino: Pioli a rischio

Della sfida del Maradona potrebbe approfittare il Bologna, impegnato nel derby dell’Appennino a Firenze contro la Fiorentina. I rossoblù, con 13 punti, arrivano da due vittorie consecutive e tre successi nelle ultime quattro giornate: un eventuale colpo esterno, unito a una sconfitta del Napoli, permetterebbe alla squadra di Vincenzo Italiano di superare i campioni d’Italia.

Stefano Pioli e la sua Fiorentina sono invece chiamati a una reazione d’orgoglio: finora soltanto tre punti in sette giornate, un bottino troppo magro. Il posto del tecnico non è ancora a rischio, ma un’altra sconfitta complicherebbe parecchio la sua posizione.

La classifica di Serie A
La classifica di Serie AFlashscore

Lazio-Juve: Tudor si gioca il posto

Da un allenatore sotto pressione a un altro. All’Olimpico va in scena Lazio-Juventus, con Igor Tudor che si gioca letteralmente la panchina. Reduci dalla sconfitta con il Real Madrid in Champions League, i bianconeri non vincono in campionato dal 13 settembre, quando superarono l’Inter con un pirotecnico 4-3 che aveva illuso un po' tutti.

Da allora, però, tre pareggi e una sconfitta in campionato. Ed è per questa ragione che il tecnico croato non può più permettersi passi falsi: in caso contrario, infatti, la crisi diventerebbe irreversibile. Anche la Lazio ha bisogno di ritrovare i tre punti: la vittoria manca dal 29 settembre.

Sassuolo-Roma: trasferta insidiosa per i giallorossi 

L’altra squadra della capitale, la Roma, è attesa dalla trasferta di Sassuolo. Gli emiliani si sono ripresi dopo un avvio difficile e non perdono dal 21 settembre contro l'Inter.

La Roma, reduce dalla sconfitta proprio contro i nerazzurri, in campionato ha comunque mostrato solidità. Dato interessante: le uniche due sconfitte stagionali sono arrivate entrambe in casa. In trasferta, la squadra di Gian Piero Gasperini ha fatto meglio, e punta a confermarsi anche in Emilia su buoni livelli.

I punti della Roma in campionato
I punti della Roma in campionatoFlashscore

Milan-Pisa: il classico testa-coda

Il Milan, capolista, affronta il Pisa, fanalino di cosa, in quello che è il più classico dei testa-coda. Allegri, che ha dichiarato come obiettivo principale la Champions League, non può più nascondersi: i rossoneri guidano la classifica e in caso di vittoria, unita a un pareggio tra Inter e Napoli e a un passo falso della Roma, potrebbero tentare la prima vera fuga stagionale.

Situazione opposta per il Pisa di Gilardino, ultimo con soli tre punti, frutto di tre pareggi e quattro sconfitte: è tempo di dare una svolta per non rimanere staccati.

Il match di San Siro
Il match di San SiroFlashscore

Le altre partite

Così come il Pisa, anche il Genoa va a caccia della prima vittoria stagionale nella sfida contro il Torino. I granata arrivano con il morale alto dopo il successo sul Napoli, che ha dato un po' di respiro a Baroni, recentemente messo in discussione. Una vittoria a Marassi darebbe ulteriore fiducia e stabilità all'ambiente granata, ma rischierebbe di compromettere il futuro di Vieira.

Sfida interessante e dall'accento catalano quella tra il Parma di Carlos Cuesta e il Como di Cesc Fabregas. Due squadre che giocano bene ma che in cerca di una maggiore continuità di risultati.

Per quanto riguarda Cagliari-Verona, si tratta di una gara importante per la zona bassa della classifica, con entrambe le squadre chiamate a fare punti per allontanarsi dalle ultime posizioni.

Chiudiamo con l'Atalanta, reduce dal deludente pareggio in Champions League contro lo Slavia Praga. La Dea fa visita alla Cremonese, una delle belle sorprese di questo avvio di campionato. Ivan Juric deve iniziare a vincere per scacciare definitivamente le ombre che non lo hanno mai abbandonato e per rilanciare la corsa della Dea verso le zone alte della classifica.