Altri

Semaforo Verde: Juve in estasi, frenata del Como, Inter a -6 dalla vetta

Kenan Yildiz
Kenan YildizISABELLA BONOTTO / ANADOLU / Anadolu via AFP

Chi è che, nel corso di questo weekend di Serie A, ha fatto bene, male, oppure ha dato buoni spunti in vista delle prossime giornate? Abbiamo provato a immaginare di votare la giornata appena trascorsa basandoci sulle luci di un semaforo: con il verde, si passa avanti a pieni voti, con il rosso si viene rimandati alla prossima, con il giallo si passa con riserva, in attesa di vedere confermate le impressioni di quanto accaduto.

Semaforo verde: la Juve c'è

In un weekend con ben otto vittorie in dieci partite sono tante le squadre che meriterebbero un focus a parte: il Napoli che ha passeggiato a Firenze, il Milan di Modric, il Toro corsaro all'"Olimpico", Udinese e Sassuolo capaci di vincere anch'esse di misura e pure Atalanta e Cagliari, al primo sorriso stagionale.

Ma il match più tosto era il Derby d'Italia e per la Juventus, vittoriosa dopo un'altalena di emozioni soprattutto nel finale, va fatto un discorso a parte: i bianconeri hanno segnato ancora 4 gol all'Inter, sono in testa a punteggio pieno, ma soprattutto hanno ottenuto tre punti pur senza brillare per 90 minuti, ma grazie a degli acuti dei propri giocatori di talento.

Certo che a decidere la sfida dell'Allianz sarebbe stato un classe 2006 al primo gol in A come Vasilje Adzic non ci avrebbe scommesso nessuno e questo ha reso tutto più incredibile.

Semaforo giallo: il Como fa un passo indietro

Se c'è una squadra che ha convinto a metà in questo turno di campionato con soli due pareggi è stata quella di Fabregas: il Como, a tratti devastante, non ha saputo gestire la propria forza e alla fine ha subito la beffa da parte del Genoa.

Attenzione, il Grifone non ha rubato nulla: in partita fino all'ultimo, la squadra ospite ha approfittato dell'ingenua espulsione di Ramon e nel finale ha punito i lariani con il subentrato Ekuban.

Per la squadra lombarda, reduce dal ko di Bologna, è un mezzo passo falso dopo il brillante esordio casalingo contro la Lazio, ma potrà servire da insegnamento futuro.

Semaforo rosso: Inter ferma a quota 3

Sono tante le squadre rimandate dopo il terzo turno di A: chi ha vissuto una giornata no come la Roma, chi non si è ancora sbloccato come Fiorentina e Bologna, chi ha evidenti difficoltà fuori casa come la Lazio, chi come Pisa, Parma e Lecce ha raccolto un solo punto sin qui.

Ma il ko dell'Inter è sicuramente il risultato più roboante, sia per come arrivato sia per la situazione in classifica dei nerazzurri, fermi a quota tre punti dopo le due sconfitte consecutive contro le squadre bianconere del nostro campionato.

Solo due squadre a punteggio pieno
Solo due squadre a punteggio pienoFlashscore

Difficile immaginare che Chivu si sarebbe trovato in una situazione simile dopo il brillante esordio casalingo contro il Torino, battuto con cinque gol di scarto.