Altri

Problemi per Conte alla vigilia di Napoli-Inter: Højlund non recupera, frattura per Meret

Aggiornato
Rasmus Højlund
Rasmus HøjlundGiuseppe Maffia / NurPhoto / NurPhoto via AFP

L’attaccante azzurro non ha superato il provino in rifinitura e resta ai box per affaticamento muscolare. Frattura del secondo metatarso del piede destro, invece, per Alex Meret.

Non ci sarà Rasmus Højlund nel big match del “Maradona”. L’attaccante danese non ha superato l’ultimo provino in rifinitura e sarà costretto a dare forfait per la sfida contro l’Inter, un’assenza pesante che complica i piani offensivi di Antonio Conte.

Il numero 19 del Napoli era fermo da giorni per un affaticamento muscolare rimediato dopo la sosta per le nazionali. Lo staff medico aveva provato a recuperarlo in extremis, ma già dalla seduta di ieri erano emerse sensazioni negative: Højlund non si è allenato con il gruppo e, anche oggi, il test decisivo non ha dato risposte confortanti. 

Lo stop arriva nel momento peggiore, proprio quando il danese sembrava aver trovato continuità (tre gol in due partite tra campionato e Champions, più una tripletta con la sua Danimarca).

La lista degli infortuni del danese
La lista degli infortuni del daneseFlashscore

Anche Meret ko

Non solo Rasmus Hojlund resterà ai box, ma anche Alex Meret salterà Napoli-Inter e dovrà fare i conti con un problema più serio.

Il club azzurro ha confermato la frattura del secondo metatarso del piede destro per il portiere, che sarà valutato nei prossimi giorni per definire i tempi di recupero. 

In porta, quindi, spazio dal 1' a Vanja Milinkovic-Savic.

Le alternative

Conte dovrà quindi ridisegnare l’attacco. Senza il suo riferimento centrale, il tecnico valuta più di un’alternativa: Lorenzo Lucca resta in corsa per una maglia, ma non è escluso un cambio di sistema con un falso nove. In questo caso, le opzioni spaziano da Neres a Lang, fino alla soluzione più sorprendente: De Bruyne da centravanti atipico, ruolo già sperimentato in allenamento.

Un’altra tegola comunque per il Napoli, che dovrà fare i conti anche con le assenze di Rrahmani e Lobotka, due titolari fissi nella spina dorsale della squadra.