Altri

Pepe Reina annuncia che appenderà i guanti al chiodo questo venerdì contro l'Inter

Pepe Reina, con il Como
Pepe Reina, con il ComoMARCO LUZZANI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Il vincitore della Coppa del Mondo nel 2010 e campione d'Europa nel 2008 e nel 2012 con la Spagna mette fine a una lunga carriera. In questa stagione è stato in porta per il Como del suo ex compagno Cesc Fabregas

"Una bellissima carriera è giunta al termine. Ho deciso di ritirarmi lo scorso gennaio. Ho parlato con mia moglie e abbiamo deciso insieme", ha confessato Pepe Reina in un'intervista a Movistar.

Lo spagnolo, dunque, potrebbe giocare la sua ultima partita da professionista questo venerdì. E non si tratta di una partita qualsiasi. Il Como, già salvo, ospita al Giuseppe Sinigaglia l'Inter, che si gioca il campionato. Tuttavia, i nerazzurri dipendono da uno scivolone del Napoli, che ospita il Cagliari senza nulla in palio e con un punto in più, per vincere lo Scudetto.

Il giocatore madrileno, anche se originario di Cordoba, ha iniziato la sua carriera al Barcellona nel 2000 e la concluderà un quarto di secolo dopo al Como. In questi 25 anni è stato in porta per Barcellona, Villarreal (due volte), Liverpool, Napoli (due volte), Bayern Monaco, Milan, Aston Villa, Lazio e ora Como.

Le statistiche annuali di Reina
Le statistiche annuali di ReinaFlashscore

Nel corso della sua carriera, oltre ai due Europei e al Mondiale vinti con la Spagna, ha vinto una Supercoppa Europea con il Liverpool; due Coppe Intertoto con il Villarreal; una FA Cup, una Community Shield e una Coppa di Lega con il Liverpool; una Coppa Italia con il Napoli e una Bundesliga con il Bayern. Nella stessa intervista, Pepe Reina ha assicurato che nel futuro immediato vorrà convertirsi in allenatore.