Altri

Pecchia: "Tante ingenuità di troppo" e Zanetti: "Mi è piaciuto saper navigare nella tempesta"

Aggiornato
Zanetti e Pecchia
Zanetti e Pecchia EMMANUELE CIANCAGLINI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
L'allenatore del Parma dopo il ko casalingo contro il Verona: "Nel momento migliore abbiamo perso la partita". Su Sohm: "C'è un'assunzione di responsabilità da parte di Simon". Il collega del Verona: "Senza base mentale non ha senso parlare di scelte tecnico-tattiche".

Terminata Parma-Verona, Fabio Pecchia ha parlato in conferenza stampa commentando il 2-3 finale: "Sembra abbastanza chiaro quello che è successo: abbiamo creato ma nel momento migliore abbiamo perso la partita. Tante ingenuità di troppo che abbiamo pagato a caro prezzo. Siamo stati dentro la partita, sempre, con voglia e sforzi finali per recuperarla. Ma quando dai un vantaggio così all'avversario diventa difficile recuperare"

Poi continua: "Il Verona non è una squadra di Serie B nè allo sbando, non l'ho mai pensato. Sono partite diverse, soprattutto dalle precedenti. C'è da giocarle, come abbiamo fatto, tenendo molto bene il campo. E poi si è persa la partita".

Su cosa ha sofferto il Parma, il tecnico ha risposto: "Nel primo tempo abbiamo gestito bene e reagito alla rete subita. Grande dispiacere per il secondo gol, eravamo in un bel momento, ci siamo ritrovati a difendere su una palla in campo aperto quando stavamo creando qualcosa di importante noi".

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Visti i tanti gol subiti, cambierà l'atteggiamento difensivo? "Noi dobbiamo trovare soluzioni e migliorare. Paghiamo tanto i nostri errori, serve attenzione e voglia di lottare insieme. Quando riusciamo a lavorare di squadra, con equilibrio, l'atteggiamento cambia, non è una questione solo di linea difensiva".

Su Bernabé, ancora out: "Non ci possiamo fare nulla, non lo avremo per le prossime settimane. Sta facendo bene Sohm, si dicevano tante cose su di lui. C'è un'assunzione di responsabilità da parte di Simon, dobbiamo trovare soluzioni all'interno del gruppo. Tra pochi giorni affrontiamo la Roma e dobbiamo farlo con le nostre forze".

Zanetti: "Ci siamo compattati"

Poi ecco Paolo Zanetti: "In questo momento ho vari sentimenti che non voglio tirare fuori tutti in uno. Quello che mi è piaciuto è stato il saper navigare nella tempesta. Ci siamo compattati decidendo di proseguire insieme. Siamo consapevoli di dover lottare tutti insieme, perchè sarà una lunga battaglia ma oggi abbiamo dimostrato di poter fare una figura degna della piazza in cui siamo". 

L'ex tecnico di Empoli e Venezia ha proseguito: "Dobbiamo mettere tutto per la causa comune, senza base mentale non ha senso parlare di scelte tecnico-tattiche. In settimana abbiamo ragionato da squadra". 

Player ratings
Player ratingsFlashscore

"Sogliano? Con lui un rapporto importante, schietto e onesto, se ha scelto di tenermi è perchè pensava che potessi dare ancora qualcosa a questa squadra. Io sono orgoglioso di avergli risposto e dei avergli dato ragione. Fermo restando che netrambi sappiamo che non abbiamo fatto nulla. Si può vincere o perdere ma oggi in campo si è vista una squadra che ha fatto di tutto per vincere la partita".  

Il tecnico vicentino ha poi concluso: "Ho provato a mettermi dentro la mentalità dei nostri tifosi, la cosa importante è saper star dentro la difficoltà. quando le cose vanno bene è tutto più facile ma io devo aiutare i miei giocatori a superare un momento difficile. Mi è stato chiesto se ero pronto a rimanere e io sono pronto a lottare fino all'ultimo minuto".