Altri

Parma, scelto Cuesta: lo spagnolo diventa il secondo più giovane mister nella storia della Serie A

Carlos Cuesta
Carlos CuestaMike Egerton / PA Images / Profimedia
Il Parma punta ancora su giovani tecnici inesperti in Serie A, scegliendo ufficialmente Carlos Cuesta, 29 anni, ormai ex assistente di Arteta all’Arsenal, che diventa il secondo più giovane allenatore nella storia del campionato italiano.

L'ultima scommessa del Parma su un allenatore senza alcuna esperienza in Serie A si è rivelata vincente. Ma Cristian Chivu, così convincente da attirare l’attenzione dell’Inter, è stato scelto proprio dai nerazzurri per guidare la loro panchina. A questo punto, la dirigenza gialloblù ha deciso di osare ancora di più, puntando su un profilo ancora più fuori dagli schemi: Carlos Cuesta, nominato ufficialmente nuovo tecnico dei Crociati.

Lo spagnolo, a 29 anni, non diventa il più giovane allenatore della storia della Serie A, ma si piazza al secondo posto. Il primato resta di Elio Loschi, che nel 1939 guidò la Triestina da giocatore-allenatore a 29 anni e 9 mesi. Cuesta, il 24 agosto - data della prima giornata della prossima stagione - avrà 30 anni e quasi un mese: sarà comunque il più giovane tecnico della massima serie italiana negli ultimi 86 anni.

"Parma Calcio è lieto di annunciare che, a decorrere dal 1° luglio prossimo, Carlos Cuesta sarà il responsabile tecnico della Prima Squadra Maschile. Cuesta, nato a Palma di Maiorca il 29 luglio 1995, ha siglato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027, con opzione di prolungamento per la stagione successiva".

Curriculum da assistente

Lo spagnolo ha finora affiancato Mikel Arteta all'Arsenal nel ruolo di assistente, senza mai ricoprire incarichi da primo allenatore in Serie A né ruoli dirigenziali nei settori giovanili. In precedenza è stato vice allenatore delle squadre U17 di Atlético Madrid e Juventus, prima di approdare sulla panchina dei Gunners nell’agosto 2020, dove ha proseguito il suo percorso di crescita.

Ora lo attende la sua prima esperienza da allenatore principale: un compito impegnativo, ma agevolato dal fatto che il Parma dispone di una rosa molto giovane. Questo gli permetterà di evitare dinamiche complicate legate all'età, visto che nell’ultima giornata dello scorso campionato l’età media della squadra era di 24,1 anni. Solo il trentunenne brasiliano Hernani, titolare in quell’occasione, era più anziano di lui.

La profezia di Xhaka

Granit Xhaka, nei mesi scorsi, dichiarò di essere convinto che Cuesta sarebbe diventato un giorno allenatore di un grande club: "Ne sono sicuro. Lo dico perché sa cosa vuole, ha le idee chiare. Sono certo che un giorno lo vedremo in panchina come tecnico", affermò il centrocampista.

Questa fiducia segue una scelta altrettanto coraggiosa della dirigenza del Parma. Anche Cristian Chivu, prima di sedersi sulla panchina gialloblù, non aveva mai allenato in Serie A, ma aveva maturato sette anni di esperienza nelle giovanili dell’Inter. Dopo soli sei mesi a Parma, è tornato a guidare la prima squadra nerazzurra.