Altri

Napoli, Hojlund firma la rimonta contro il Genoa: il danese è ancora decisivo

Rasmus Hojlund
Rasmus Hojlund CARLO HERMANN / AFP

Il genoano Ekhator la sblocca nel primo tempo con un gran gol di tacco, poi Anguissa e l'ex United la ribaltano. Infortuni per Lobotka e Politano.

Al "Maradona" il Napoli continua a vincere: dopo il successo in Champions League contro lo Sporting, arriva un successo con il medesimo punteggio contro il Genoa

Il 2-1 finale permette ai campani di cancellare il ko di San Siro contro il Milan, portandosi momentaneamente in vetta con 15 punti.

Ekhator sorprende al "Maradona"

Al "Maradona" il Napoli scatta subito forte, imponendo il proprio ritmo e dominando il possesso (68,7% nei primi 15 minuti), ma si scontra con un Genoa ordinato e coraggioso, capace di pressare alto e trasformare ogni fraseggio azzurro in un rebus tattico.

Politano e Neres cercano varchi e tagli improvvisi, mentre Vasquez dall'altra parte tenta il primo tiro da fuori area, senza inquadrare lo specchio. Al 7’, Alessandro Marcandalli rischia grosso su Rasmus Hojlund in area: il rinvio del difensore colpisce il danese, Nicola Leali resta sorpreso dalla carambola, e la sfera termina di poco a lato.

Al 10’, Jeff Ekhator prova dalla distanza senza trovare precisione, mentre un grande cross di David Neres mette Matteo Politano davanti al portiere, ma il tiro finisce alto. La gara scorre su un equilibrio sottile: il Napoli manovra e costruisce, il Genoa resiste, pronto a sfruttare ogni sbavatura dei campani. 

L'azione dello 0-1
L'azione dello 0-1Alessandro Garofalo / LaPresse / Profimedia

Poi, al 33’, la magia: Brooke Norton-Cuffy, vivace e imprevedibile, salta Mathias Olivera sulla destra e mette un pallone basso in mezzo; Jeff Ekhator, con tempismo e classe, anticipa tutti e con un tacco beffa Vanja Milinkovic-Savic, siglando un gol che sorprende il "Maradona" e lancia il Genoa in vantaggio.

Nei minuti finali del primo tempo, il Napoli insiste, cerca ripartenze e cross pericolosi, ma il Genoa difende con concentrazione maniacale, senza concedere spazi né cali di intensità.

I due infortuni preoccupano

Ad aggravare la giornata dei campani l'infortunio patito da Stanislav Lobotka, che lascia anzitempo il campo in favore di Billy Gilmour, e quello accusato da Matteo Politano a inizio ripresa.

Anguissa e Hojlund firmano la rimonta 

Poco prima dell'ora di gioco il Napoli pareggia: un lancio di Leonardo Spinazzola mette in crisi la difesa del Genoa, con Johan Vasquez che salva miracolosamente su Rasmus Hojlund ma consegna la palla a Franck Anguissa, che di testa fa 1-1 da pochi passi.

Il Napoli, deciso a ribaltare le sorti del match, ci prova con i due esterni Leonardo Spinazzola e Giovanni Di Lorenzo: il primo tiro viene schermato dalla difesa, il secondo parato da Nicola Leali.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Al 72esimo da una grande combinazione in verticale De Bruyne-Hojlund il Napoli fa il 2-1, ma il belga è in offside e il vantaggio sfuma.

Il Napoli spinge con convinzione: dopo un palo di Giovanni Di Lorenzo su corner e un tiro a botta sicura di Franck Anguissa salvato da Nicola Leali, sulla ribattuta il più lesto è Rasmus Hojlund che segna rabbiosamente, portando avanti i suoi.


Citazioni