Altri

Montagne russe Milan: sotto due volte e dopo vince 3-2 col Parma, poi rissa Conceicao-Calabria

Aggiornato
Christian Pulisic esulta per il gol segnato al Parma
Christian Pulisic esulta per il gol segnato al ParmaPiero CRUCIATTI / AFP
Il Milan ha dovuto affrontare il Parma, avversario ostico che aveva già battuto i rossoneri nella seconda giornata di campionato. Nonostante un primo tempo sottotono e un secondo tempo difficile, il Milan ha ribaltato il risultato, vincendo 3-2 grazie a Pulisic, Reijnders e Chukwueze, dopo un gol annullato e un finale emozionante.

Dopo il deludente 2-0 subito all'Allianz Stadium contro la Juventus, il Milan è tornato davanti ai propri tifosi con l'intento di capitalizzare i passi falsi dei bianconeri e del Bologna, cercando di ridurre il divario in classifica e caricarsi in vista del derby contro l'Inter. Tuttavia, il Diavolo ha dovuto fare i conti con il Parma, avversario ostico che già nella seconda giornata di campionato aveva inflitto una pesante sconfitta alla squadra allora guidata da Fonseca.

Dopo un primo tempo deludente e una ripresa dai toni beffardi, i rossoneri hanno regalato un finale da brividi, ribaltando completamente le sorti del match e conquistando una vittoria emozionante per 3-2 grazie alle firme di Pulisic, Reijnders e Chukwueze.

Suzuki rovina il buon primo tempo dei Crociati

Il Milan ha offerto una prestazione deludente nel primo tempo, apparendo lento e privo di aggressività, concedendo ampi spazi a un Parma ottimo in transizione. Dopo un avvio di partita caratterizzato da un gioco frammentato, i Crociati hanno capitalizzato su uno dei diversi errori di Leão, che ha perso palla sulla trequarti, consentendo a Cancellieri di lanciarsi in contropiede. Approfittando di uno scivolone di Theo Hernandez, l'ex Lazio ha controllato con tranquillità, spostato la palla sul sinistro e infilato Maignan con un preciso tiro a giro sul palo lontano, portando il Parma in vantaggio al 24'.

La reazione del Milan, seppur tardiva e poco incisiva, è arrivata prima con un gol annullato per fuorigioco a Morata e poi con un calcio di rigore guadagnato grazie a un ingenuo intervento di Suzuki. Il portiere del Parma, nel tentativo di anticipare Pavlovic sul primo palo durante uno sviluppo da corner, ha commesso un fallo evidente, spingendo a terra il difensore rossonero.

Il direttore di gara non ha avuto esitazioni nell'assegnare il rigore, trasformato con sicurezza da Pulisic, che si conferma infallibile dal dischetto con la maglia rossonera.

Nel finale di un primo tempo sottotono, il Milan ha incassato un'ulteriore brutta notizia, con Fofana protagonista di un fallo in ripartenza su Mihaila, che gli è costato un cartellino giallo. Essendo in diffida, il francese sarà costretto a saltare il prossimo derby contro l'Inter.

Conceição non fa sconti a Theo e Leão

Ulteriori sorprese nel match si sono materializzate ben prima dell'inizio del secondo tempo. Sérgio Conceição non ha esitato e, dopo 45 minuti deludenti da parte di Theo e Leão, ha scelto di sostituirli, inserendo Bennacer e Bartesaghi. Musah è stato spostato sulla fascia destra, mentre Pulisic ha occupato l'out opposto. Un Milan completamente rinnovato, dopo un primo tempo oggettivamente insufficiente.

In seguito, per cercare di dare una nuova linfa alla squadra, ha deciso di richiamare anche Morata, sostituendolo con Tammy Abraham.

Reijnders e Chukwueze salvano il Milan nel finale

A causa di un Milan che ha ribadito la propria inconsistenza caratteriale e un approccio rinunciatario, il Parma, esemplare per impegno e determinazione, ha continuato a sfruttare gli spazi concessi nelle ripartenze. A dieci minuti dalla fine, i Crociati sono tornati in vantaggio grazie a Del Prato, pronto a capitalizzare sulla respinta di Maignan, che si era rivelato impeccabile sul tiro di Camara ma impotente di fronte al tap-in del capitano gialloblù.

Nel tentativo di ristabilire l'equilibrio, il Milan ha intensificato la sua spinta offensiva, trovando il tanto agognato 2-2 all'89' con una pregevole incornata di Pavlovic, l'unica nota positiva in una giornata complessa per i rossoneri. Tuttavia, a causa di un fuorigioco millimetrico, il gol è stato annullato.

Pochi istanti dopo, però, la reazione di grinta del Diavolo ha finalmente dato frutti: Reijnders, lanciato in area da Musah, ha infilato Suzuki con un preciso destro rasoterra, riportando il risultato in parità. Tre minuti più tardi, Bartesaghi ha lanciato un pallone in area, pregando per un tocco vincente, che è arrivato grazie a Chukwueze, abile a raccogliere la sponda di Pavlovic e siglare il clamoroso 3-2 finale.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Rissa sfiorata al termine del match

Al termine di Milan-Parma, Sérgio Conceição e Davide Calabria sono quasi venuti alle mani. I due si sono trovati faccia a faccia, visibilmente agitati, costringendo giocatori e collaboratori a intervenire per sedare la tensione e riportare la calma. Il tutto capitato dopo un momento di nervosismo del numero 2 rossonero, subito affrontato dal mister portoghese.