Altri

Milan-Napoli, sfida da vertice tra due squadre in forma: statistiche e curiosità sul big match

David Neres (a destra) lotta per il pallone durante la partita tra Napoli e AC Milan
David Neres (a destra) lotta per il pallone durante la partita tra Napoli e AC Milan Sports Press Photo, SPP Sport Press Photo. / Alamy / Profimedia

Il Napoli vuole rimanere l'unica squadra imbattuta del campionato. Il Milan, reduce da tre successi consecutivi, si prepara a sfidare i campani con Christian Pulisic in grande forma. La partita di Milano si annuncia una sfida aperta e ad alta tensione tra due squadre in un ottimo momento.

Dopo aver festeggiato il tricolore nella passata stagione sotto la guida di Antonio Conte, il Napoli prosegue la sua marcia inarrestabile. Quattro vittorie in altrettante partite fanno dei partenopei l’unica squadra a punteggio pieno in Serie A, anche se la leadership potrebbe essere momentaneamente insidiata dalla Juventus qualora la Vecchia Signora dovesse battere l’Atalanta oltre 24 ore prima del match del Napoli a Milano.

Anche il Milan di Massimiliano Allegri sta mostrando segnali positivi: tre vittorie e una sconfitta nelle prime quattro giornate confermano la solidità dei rossoneri. Tra i protagonisti del club rossonero, Christian Pulisic spicca con tre gol in questa stagione, a pari merito con altri bomber di Serie A.

Milan vs Napoli - Probabilità di vittoria
Milan vs Napoli - Probabilità di vittoriaOpta by StatsPerform

I padroni di casa dovranno prestare grande attenzione alla classe e alla creatività del nuovo acquisto estivo, Kevin De Bruyne. L’ex stella del Manchester City ha subito confermato il suo talento, inserendosi perfettamente nel centrocampo del Napoli e dettando ritmi di gioco grazie a una visione tattica fuori dal comune.

Il belga non si è limitato a far girare la squadra: ha già trovato la via del gol in due occasioni, confermando il suo ruolo di punto di riferimento offensivo.

Il Milan dovrà dunque monitorare attentamente i suoi inserimenti in area, perché un De Bruyne libero di muoversi può trasformare ogni azione in una potenziale minaccia per la retroguardia rossonera.

Precedenti recenti contro il Milan

Il Napoli porta con sé un notevole ruolino di marcia in trasferta: la squadra di Antonio Conte non perde una partita di Serie A lontano dal Maradona dal 23 febbraio scorso contro il Como. Un dato che rende chiaro come il Milan dovrà sudare per strappare punti in questa sfida.

Il confronto tra le due squadre a San Siro ha storicamente sorriso più ai partenopei: negli ultimi 11 incontri, il Milan ha collezionato appena tre vittorie, pareggiando altre tre partite e subendo cinque sconfitte. Numeri che certificano il momento complicato per i rossoneri contro il Napoli e suggeriscono una sfida apertissima.

AC Milan vs Napoli - Risultati recenti degli scontri diretti
AC Milan vs Napoli - Risultati recenti degli scontri direttiFlashscore

In tre delle ultime sei partite giocate tra San Siro e il Maradona, i partenopei sono riusciti a segnare due gol, mentre i rossoneri ci sono riusciti soltanto una volta, nel pareggio per 2-2 dell’ottobre 2023.

Nell’ultimo confronto tra le due squadre, il Napoli ha avuto la meglio per 2-1 grazie alle reti di Matteo Politano e Romelu Lukaku, quest’ultimo assente per infortunio nella sfida odierna. Luka Jovic ha realizzato il gol della bandiera per il Milan all’84°, senza però riuscire a evitare la sconfitta dei padroni di casa.

Attacco protagonista per entrambe le squadre

Nell’ultima uscita il Napoli ha superato il Pisa per 3-2 allo Stadio Diego Armando Maradona, mentre il Milan ha conquistato tre punti con il successo per 3-0 sull’Udinese al Bluenergy Stadium.

La partita di domenica promette spettacolo anche per i puristi, visto che entrambe le squadre sono prime a pari merito in Serie A per precisione nei passaggi in questa stagione (89%).

I Partenopei guidano anche per tiri nello specchio (25) e per il numero totale di passaggi effettuati finora (2.234).

La squadra di Conte è seconda per gol segnati (nove – l'Inter ne ha 11), per tiri totali (65) e per percentuale di realizzazione (21%).

Con tre partite disputate senza subire gol in questa stagione, è il Milan a primeggiare in questa statistica, mentre i suoi 65 tiri tentati lo collocano al secondo posto.

In tutte le altre metriche, i rossoneri devono ancora migliorare, e non ci sarà occasione migliore per farlo che contro i campioni in carica.

Equilibrio totale

Analizzando gli scontri diretti sotto il profilo statistico, emerge un equilibrio sorprendente tra Napoli e Milan.

Sul fronte offensivo, sia Matteo Politano per il Napoli sia Santiago Gimenez per il Milan guidano le rispettive squadre per numero di tiri totali, con 13 conclusioni a testa. Tra i giocatori più pericolosi spiccano il messicano, Pulisic e Scott McTominay, che hanno centrato lo specchio della porta per cinque volte, il massimo tra le due formazioni.

Politano si distingue anche come principale creatore di occasioni: il suo totale di nove chance generate è pari a quello di Luka Modric e degli altri due protagonisti del Milan, Pulisic e Alexis Saelemaekers, sottolineando come il Napoli e il Diavolo siano pronti a sfidarsi a viso aperto anche in termini di inventiva offensiva.

Sarà interessante osservare se si confermeranno anche le tendenze temporali nelle quali le due squadre tendono a segnare.

Il Milan mostra maggiore incisività nei minuti immediatamente precedenti e successivi all’intervallo, mentre il Napoli è più pericoloso nei primi 15 minuti di gioco e nell’ultimo quarto d’ora.

Un dato da non trascurare: i padroni di casa non hanno ancora subito gol dopo il 60° minuto in questa stagione. Se la sfida dovesse rimanere in bilico in quel frangente, il Napoli dovrà spingere con maggiore determinazione per cercare di sbloccare il risultato.

Napoli colpito dagli infortuni

Il Napoli non perde in campionato da 16 partite disputate, un dato che rende gli ospiti particolarmente temibili. Se riuscissero a sbloccare il risultato per primi, potrebbero avere un vantaggio decisivo, considerando che finora il Milan non è mai riuscito a ribaltare una partita dopo aver subito il gol iniziale in questa stagione.

Sul fronte infortuni, però, i partenopei devono fare i conti con diverse assenze negli ultimi giorni.

Dopo aver dovuto fare a meno di Romelu Lukaku già prima dell’inizio della stagione, il Napoli ha visto aumentare la lista degli indisponibili con Pasquale Mazzocchi e Alessandro Buongiorno. Per il Milan, invece, l’unica assenza segnalata è quella di Ardon Jashari.

Con così tanti fattori in gioco già nelle prime giornate, si preannuncia un match ad alta tensione, destinato a regalare spettacolo sia a San Siro sia agli appassionati davanti al televisore.

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore

Segui Milan vs Napoli in diretta su Flashscore