Altri

Milan e Fiorentina divertono a San Siro: tra rossoneri e viola un 2-2 scoppiettante

Tammy Abraham
Tammy AbrahamMARCO LUZZANI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Gol, errori, occasioni, parate, infortuni e un rosso per Palladino nel finale: a S. Siro il pubblico non si sarà certamente annoiato anche se i rossoneri non sono riusciti a ottenere l'intera posta in palio.

Tra Milan e Fiorentina termina 2-2 e le due squadre rimangono appaiate in classifica tra l'ottavo e il nono posto, divise da quattro punti e ancora in corsa per i posti europei.

Inizio tremendo per il Milan

Inizio shock per il Milan: senza neanche il tempo di accorgersene, infatti, al minuto 10 il tabellone di S. Siro segnava già 0-2 per la Fiorentina.

Per i viola andare in rete è stato più facile del previsto: al settimo un errore in disimpegno di Yunus Musah ha permesso ad Albert Gudmundsson si involarsi verso la porta e concludere a rete, prima di trovare la deviazione di Malick Thiaw sulla linea, tre minuti dopo un'azione da manuale, su cui i rossoneri non hanno saputo opporre resistenza, sviluppata da un fronte all'altro ha portato Dodo al cross e Moise Kean al gol da due passi.

Così come all'andata, le emozioni non mancano e al 23esimo arriva il gol del Milan, frutto di una combinazione tra Tammy Abraham e Christian Pulisic finalizzata dal centravanti inglese.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

La seconda parte della prima frazione è meno vivace, ma gli episodi non mancano: la Fiorentina infatti si vede annullare un gol - molto bello - a Luca Ranieri per un fallo di Fabiano Parisi su Christian Pulisic, e dunque va all'intervallo con una sola rete di vantaggio.

Il gol dell'ex

Anche nella ripresa non ci si annoia: le due squadre trovano la porta avversaria con facilità e ci provano in continuazione: il Milan, che dopo aver inserito Luka Jovic nel primo tempo (togliendo Yunus Musah, non proprio felicissimo per il cambio) ha anche Santiago Gimenez su cui contare, ci prova rabbiosamente all'inizio, ma rischia tantissimo quando Lucas Beltran viene pescato in area di rigore prima di essere schermato da Mike Maignan.

In questo batti e ribatti di occasioni e capovolgimenti di fronte, tra cui una clamorosa capitata proprio al messicano e un grande intervento dell'estremo difensore francese, è proprio il serbo ex di giornata a siglare il 2-2 poco dopo l'ora di gioco con un bel mancino, imbeccato verticalmente da Youssouf Fofana.

I cambi diventano uno dei fattori della serata: Raffaele Palladino e Sergio Conceicao cambiano radicalmente i rispettivi undici, sia per scelta sia per necessità come ad esempio in occasione dell'infortunio di Santiago Gimenez 26 minuti dopo il suo ingresso in campo.

La gara rimane in equilibrio fino alla fine, con entrambe le squadre che danno l'impressione di poterla spuntare, e alla fine è Dodo a siglare il 2-3 a due minuti dalla fine su grande assist di Nicolò Fagioli: la rete però è in leggero offside e viene annullata, gelando gli animi dei tifosi viola che avevano sognato il colpaccio.