Altri

Marusic non basta: all'"Olimpico" la Lazio viene fermata sull'1-1 dal Torino

Marusic dopo l'1-0
Marusic dopo l'1-0Insidefoto, Insidefoto / Alamy / Profimedia
Slitta il ritorno al successo per i biancocelesti, che vanno in vantaggio e poi subiscono il pari di Gineitis al minuto 82. Per la squadra di casa una mini crisi che preoccupa in vista del finale di stagione.

La 30esima giornata di A termina con il pareggio tra Lazio e Torino, che pareggiano 1-1: con questo risultato i padroni di casa perdono contatto con Bologna e Juventus, allontanandosi dal quarto posto, e non riescono a sorpassare la Roma che rimane sesta.

Partita bloccata

In continuità con le ultime prestazioni opache fornite contro Udinese, Viktoria Plzen e Bologna, la Lazio ha faticato molto contro il Torino nei primi quarantacinque minuti, merito anche di un Torino schierato molto sapientemente in campo e che ha saputo tenere testa ai laziali soprattutto a metà campo.

Paolo Vanoli, che è riuscito a non fare schiacciare i suoi dall'undici biancoceleste solitamente molto bravo nelle transizioni veloci, ha però peccato dal punto di vista offensivo visto che i granata non sono riusciti a creare pericoli dalle parti di Ivan Provedel.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

La Lazio, pur senza brillare, ha comunque avuto due buone chance per sbloccare il match: prima al 13esimo Mattia Zaccagni, a botta sicura su un cross proveniente dalla destra, si è visto respingere il tiro da Vanja Milinkovic-Savic con un gran riflesso; poi lo stesso portiere serbo con un clamoroso liscio ha consentito a Pedro di insidiare la porta dei piemontesi, salvo poi rimontare alla grande alle spalle dello spagnolo e respingendo il suo tiro a porta sguarnita.

Sulla ribattuta ci ha poi provato Gustav Isaksen, uno dei più propositivi della squadra di casa, che però non ha centrato lo specchio.

Ripresa vivace

I primi a rendersi pericolosi nel secondo tempo sono i granata, che dopo sette minuti mettono paura ai padroni di casa con la punizione di Cristiano Biraghi e il colpo di testa di Guillermo Maripan, salvato da Ivan Provedel con un bel colpo di reni.

Nel migliore momento del Torino, però, passa a condurre la Lazio: Pedro inventa per Adam Marusic e il montenegrino segna l'ennesimo gol pesante di questo campionato, il quarto.

Il gol stappa definitivamente la partita, e sblocca soprattutto la Lazio: i ragazzi di Marco Baroni creano due chance in rapida successione con Mattia Zaccagni e Tijjani Noslin, entrato da qualche minuto. In entrambe le occasioni salva Vanja Milinkovic-Savic.

Il Torino si aggrappa ad un triplo cambio offensivo rinunciando a Nikola Vlasic e Cesare Casadei, ma è nuovamente la Lazio a sfiorare il raddoppio con Matteo Guendouzi, che va a centimetri dal 2-0.

Passa una manciata di minuti e il Toro trova il pari: bella azione in verticale rifinita da Cristiano Biraghi e finalizzata dal neo entrato Gvidas Gineitis col mancino.

Nel finale la Lazio prova un forcing dettato dalla voglia di riportarsi in avanti, ma poco lucido. Dopo quattro di recupero le due squadre vanno negli spogliatoi con un punto a testa, un risultato che sfocia nei fischi del pubblico di casa per i suoi beniamini.

 SEGUI TUTTE LE NEWS DI GIORNATA LIVE