Domenica sera, il Milan se la vedrà con Romelu Lukaku per la 14esima volta. Il cannoniere belga, infatti, sarà al centro dell'attacco del Napoli di Antonio Conte che riceverà la visita della squadra di Sergio Conceiçao al Diego Armando Maradona.
In realtà, in una di queste, la finale della Supercoppa italiana disputata il 18 gennaio del 2023, l'attaccante azzurro è rimasto in panchina per tutto l'incontro.
In quell'occasione, infatti, Simone Inzaghi decise di cominciare l'incontro con la coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez e Edin Dzeko e, quando, arrivò il momento di far tirare il fiato all'ariete bosniaco, sul risultato di 2-0 a favore dei nerazzurri, il tecnico piacentino buttò dentro Joaquín Correa.
Mai il segno 'X'
Ebbene, dai dati messi a disposizione di Diretta da Opta by StatsPerform emerge che quando Lukaku ha affrontato il Milan l'incontro non è mai finito in parità. Né con l'Inter, né con la Roma e nemmeno nell'unico precedente con il Napoli, quello giocato lo scorso 29 ottobre a San Siro.

Quel giorno, il capitano della nazionale dei Diavoli Rossi segnò anche il primo gol dell'incontro, prima che Khvicha Kvaratskhelia firmasse la rete del definitivo 2-0. Domenica prossima, però, il campione georgiano, passato a gennaio al Psg, non ci sarà ad aiutare Big Rom.

Sei gol e due assist
Nei quattro precedenti con la maglia della Roma, tutti disputati nella stagione 2023-2024, a ridere alla fine dei due incontri dei quarti di finale di Europa League (2-1 all'Olimpico e 0-1 a San Siro) è stato sempre Lukaku (pur non riuscendo a segnare), mentre sono stati i rossoneri a uscire vincitori di entrambe le sfide disputate in Serie A.
Nove (o otto più una, se preferite) le volte in cui Big Rom ha, invece, sfidato il Milan con la maglia dell'Inter con un bilancio di otto vittorie e una sola sconfitta, rimediata il 17 ottobre del 2020 in campionato: 2-1, il risultato finale a favore dei rossoneri, portati al trionfo da una doppietta di Zlatan Ibrahimovic. Proprio di Lukaku la rete dei nerazzurri. Più in generale, però, il suo ruolino contro il Diavolo è di sei gol, due assist e tre ammonizioni.
