Altri

Lecce e Bologna si annullano al "Via del Mare": pari a reti bianche con Skorupski protagonista

Lukas Skorupski interviene su un cross durante Lecce-Bologna
Lukas Skorupski interviene su un cross durante Lecce-BolognaGabriele Maricchiolo / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Il Bologna ha lottato contro un Lecce ben organizzato, conquistando un solo punto al "Via del Mare". Il risultato è rimasto fermo sullo 0-0 grazie alle parate decisive di Skorupski e al gol annullato dal VAR a Dallinga al 86' per un fuorigioco millimetrico.

Il Bologna, reduce da cinque risultati utili consecutivi e in rampa di lancio, si è presentato al "Via del Mare" per affrontare il Lecce di Giampaolo, fresco di vittoria a Parma. In Puglia, i felsinei hanno incontrato un avversario solido e ben organizzato, che ha saputo mettere in difficoltà la difesa rossoblù. Tuttavia, a evitare il gol per i padroni di casa sono state le straordinarie parate di Skorupski, decisivo nel mantenere inviolata la porta e tenere il risultato sullo 0-0.

Skorupski tiene in vita il Bologna

Il primo tempo è stato vivace nonostante il risultato di 0-0, che è rimasto tale grazie alla straordinaria prestazione di Lukas Skorupski, assoluto protagonista per il Bologna. Già nei primi minuti, i felsinei hanno rischiato, sorpresi da un’incursione di Pierotti, con Tete Morente che ha cercato il gol a colpo sicuro, ma il destro è stato respinto da Pobega, che si è sacrificato per evitare la rete.

Dopo il sospiro di sollievo, gli ospiti hanno cercato di alzare il baricentro, ma l'unica conclusione degna di nota è stata quella di Lorenzo De Silvestri, facilmente controllata dal portiere Falcone. Il Lecce, restando solido, ha approfittato di una difesa non sempre perfetta degli avversari. Al 20', un errore di Lykogiannis, scippato del pallone da Pierotti, ha messo in difficoltà la retroguardia ospite. Skorupski si è immolato respingendo il tiro dell'attaccante, per poi compiere un altro miracolo sul tap-in di Helgason.

Un primo tempo davvero positivo per il Lecce, che, nonostante la solida resistenza del portiere polacco, avrebbe forse meritato qualcosa di più.

Il Lecce lotta e si salva con l'aiuto del VAR

La ripresa ha visto una netta crescita degli ospiti, più concreti nel possesso palla e capaci di rendersi pericolosi con maggiore facilità verso la porta avversaria. Tuttavia, i padroni di casa hanno difeso con solidità, contenendo le offensive avversarie, che si sono concentrate principalmente sulle corsie laterali. In particolare, Ndoye ha tentato spesso l'uno contro uno, sbattendo però contro il muro salentino. 

Esaurite le forze, i giallorossi hanno dovuto fare i conti con il cambio tattico deciso da Italiano, che ha inserito Dallinga al fianco di Castro, sacrificando Fabbian e modificando l’assetto per gli ultimi 15 minuti di gioco.

Una mossa strategica, frutto del calo fisico degli uomini di Giampaolo e della necessità di ottenere la vittoria, che sembrava dare i suoi frutti nei minuti finali del match. Più precisamente al minuto 86, quando Dallinga aveva trovato la rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo: il gol, però, è stato annullato dopo un lungo check del VAR, mantenendo il punteggio invariato sullo 0-0 fino al fischio finale.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore