Altri

Le scelte della redazione: dal derby di Roma al Der Klassiker... e il Bologna punta la Dea

Secondo derby romano tra Ranieri e Baroni
Secondo derby romano tra Ranieri e BaroniCIRO DE LUCA / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Ecco i quattro match imperdibili del fine settimana, selezionati tra Serie A, Serie B e i principali tornei europei: sarà la Lazio a giocare in "casa" la super sfida che si disputerà domenica prossima all'Olimpico. Big match anche in B con la Cremonese che dovrà difendere il quarto posto dall'offensiva della Juve Stabia.

Lazio-Roma

Molto più che una semplice partita di calcio. Un titolo vero e proprio, quello che due volte l'anno viene assegnato all'Olimpico. Non c'è un trofeo in palio, è vero, ma non esiste una coppa paragonabile alla possibilità di regalare il sorriso ai tuoi tifosi fino al prossimo derby.

Protagonista di una straordinaria rimonta dall'arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha l'opportunità di superare in classifica l'eterno rivale. Dalla sua, la Lazio vorrà confermare la propria egemonia sulla capitale cominciata con l'inizio del campionato. 

La sfida dell'Olimpico
La sfida dell'OlimpicoFlashscore

Atalanta-Bologna

Tra l'Atalanta terza e la Fiorentina ottava ci sono solo sei punti. Alle spalle della Dea, a una sola incollatura, c'è la squadra più in forma di tutta la Serie A. La stessa che, lunedì scorso, ha fermato il Napoli al Dall'Ara.

Ed è per questa ragione che il Bologna sembra partire con i favori del pronostico nella sfida per il terzo posto, sebbene i ragazzi di Gasperini, reduci da tre sconfitte consecutive, proveranno a sfruttare il fattore campo per invertire la tendenza.

La sfida di Bergamo
La sfida di BergamoFlashscore

Cremonese-Juve Stabia

Un mese dopo aver schiantato il Catanzaro, la Cremonese dovrà difendere di nuovo la quarta piazza dall'offensiva, questa volta, della Juve Stabia, reduce da tre vittorie consecutive in campionato.

Non un piazzamento qualunque, considerato che la quarta classificata andrà direttamente alle semifinali dei playoff, risparmiandosi, così, i due incontri dei quarti. Un aspetto tutt'altro che secondario dopo una stagione lunga e logorante com'è sempre quella di Serie B.

La sfida dello Zini
La sfida dello ZiniFlashscore

Bayern Monaco-Borussia Dortmund

Entrambe reduci da due pesanti sconfitte in Champions League, Bayern Monaco e Borussia Dortmund non arrivano di certo con il morale alle stelle al Der Klassiker, la sfida tradizionalmente più importante del campionato tedesco.

E già, perché se la squadra di Vincent Kompany, che conserva un margine di sei punti sul Bayer Leverkusen in Bundesliga, è stata costretta a cedere il passo dall'Inter davanti ai propri tifosi nell'andata dei quarti di finale di Champions League, quella di Nico Kovacs è stata letteralmente travolta dal Barcellona a Montjuic.

La sfida di Monaco di Baviera
La sfida di Monaco di BavieraFlashscore