Altri

Le amichevoli di oggi: Roma a valanga con doppiette di Dybala e Rensch, pari Toro, bene il Cagliari

Paulo Dybala
Paulo DybalaGIUSEPPE MAFFIA / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Buona la prima per Gasperini con doppiette per Dybala e Rensch. Torino bloccato dai tedeschi dell'Ingolstadt, Gabellini evita la sconfitta dei granata. Nel 3-1 dei sardi reti di Luvumbo, Lajola e Piccoli

La Roma inizia con il piede giusto. La prima amichevole stagionale di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa finisce con un 14-0 contro il Trastevere, formazione che milita in Serie D.

Un buon test per i giallorossi, dopo la prima settimana di ritiro, che chiudono il primo tempo avanti di 5 reti per effetto del gol di Baldanzi e delle doppiette di Dybala e Rensch.

Nella ripresa, poi, ad arrotondare ulteriormente il punteggio arrivano anche le doppiette di Mannini ed El Shaarawy, oltre ai gol di Cristante, Angelino Hermoso, Kumbulla, Romano e Cherubini che fissano il punteggio sul 14-0 finale. Assenti Dovbyk e Salah Eddine, fermati da guai fisici, oltre al lungodegente Pellegrini.

Il Toro non va al di là di un pari contro l'Ingolstadt

Si chiude con un pareggio la prima amichevole estiva del nuovo Torino di Marco Baroni, i granata concludono 1-1 il test contro l'Ingolstadt a Prato allo Stelvio. I tedeschi, arrivati decimi nell'ultima stagione nella terza serie in Germania, passano a fine primo tempo grazie alla rete di Sturm, a metà ripresa ci pensa il classe 2006 Gabellini ad evitare la sconfitta.

Risultato e marcatori del match
Risultato e marcatori del matchFlashscore

È un Toro ancora da costruire, ma che dopo la cessione di Ricci è sempre più vicino a perdere anche Milinkovic-Savic: il portiere non è sceso in campo nell'amichevole contro l'Ingolstadt, mentre prosegue la trattativa con il Napoli per il suo trasferimento in Campania. Ora Vlasic e compagni proseguiranno nel loro ritiro a Prato allo Stelvio che terminerà sabato prossimo con la seconda amichevole, alle ore 16 contro la Cremonese, formazione neopromossa in Serie A e guidata dall'ex granata Nicola.

Bene il Cagliari, 3-1 contro l'Ospitaletto

Il primo gol del Cagliari versione 2025-2026 è di Luvumbo: è stato l'attaccante angolano a sbloccare il risultato nell'amichevole giocata questo pomeriggio a Temù contro l'Ospitaletto.

Tre a uno per i rossoblù di Pisacane il punteggio finale: dopo il gol iniziale di Luvumbo all'8' è arrivato il momentaneo pari dell'Ospitaletto Franciacorta con Gobbi. Prima dell'intervallo le reti di Deiola e Piccoli. Poi squadre stravolte dalle sostituzioni per far giocare tutte le rose, da una parte e dell'altra.

Risultato e marcatori del match
Risultato e marcatori del matchFlashscore

La squadra di Pisacane ha cominciato con il 3-5-2. Tante le assenze importanti: tra le altre, quelle di Luperto, Mina, Prati e Gaetano. In pratica lo stesso Cagliari dello scorso anno, ma senza Viola, Augello e Makoumbou. I rinforzi? I giocatori tornati dai prestiti. Osservati speciali soprattutto Idrissi (sempre in campo) e Veroli. Più l'unico vero acquisto, Borrelli, schierato nella ripresa.

Pochi volti nuovi, ma il Cagliari ha speso molto, circa 30 milioni di euro, per i riscatti di Caprile, Adopo, Piccoli e Gaetano. In uscita Scuffet (al Pisa), non impiegato da Pisacane nell'amichevole di oggi. In arrivo Folorunsho, ma si attende la definizione degli ultimi dettagli della trattativa con il Napoli.