Altri

Lazio, Baroni vuole dimenticare subito il ko con l'Inter: "La squadra sa quello che deve fare"

Marco Baroni durante Inter-Lazio
Marco Baroni durante Inter-LazioMairo Cinquetti / NurPhoto / NurPhoto via AFP
La Lazio è già proiettata sulla sfida contro il Milan, intenzionata a superare la delusione per l'eliminazione dalla Coppa Italia per mano dell'Inter. Marco Baroni potrà fare affidamento sul ritorno di Matias Vecino, mentre persiste il dubbio sul titolare tra i pali, con Mandas che continua a insidiare Provedel.

La Lazio è già al lavoro per archiviare la sconfitta di martedì a San Siro contro l'Inter e la conseguente eliminazione dalla Coppa Italia. Marco Baroni, presentandosi in conferenza stampa a due giorni dalla sfida contro il Milan, è partito proprio da questo passo falso: "Siamo sempre fiduciosi e ottimisti, siamo dispiaciuti perché ci tenevamo per i tifosi e per la società. La rabbia è un sentimento che non ti porta mai da nessuna parte, può stare lì momentaneamente ma devi avere dei sostegni forti. Dobbiamo pensare alle cose che possiamo migliorare e cambiare".

Le due partite senza segnare sono legate anche all'assenza di Castellanos?: "Il gol è responsabilità del collettivo, non del singolo. Abbiamo spesso sottolineato come in tanti sono andati in gol, certamente Taty è un giocatore importante. Noi dobbiamo sempre avere una grande produzione offensiva, la chiave è nel collettivo non nelle individualità. Abbiamo bisogno di questo, c'è fiducia e c'è convinzione. La squadra sa quello che deve fare".

Gli ultimi risultati della Lazio
Gli ultimi risultati della LazioFlashscore

L'allenatore della compagine biancoceleste ha continuato affrontando il tema delle numerose polemiche riguardanti le decisioni arbitrali degli ultimi mesi: "Credo che tutto il movimento deve lavorare per migliorarsi, non solo le squadre. La stessa attenzione che rivolgo verso la mia squadra la avranno gli organi competenti per migliorare o puntualizzare qualcosa. Il tema è che ci sono dei regolamenti e ci dobbiamo muovere tutti all'interno di quei regolamenti. Il calcio non è mio, non è delle società, ma della gente".

Le condizioni di Vecino e Romagnoli e il dubbio tra i pali

"Per i portieri lo vedrete domenica. Vecino è un giocatore fondamentale per noi, lo ripeto. Quando ci sono questi infortuni bisogna sentire e capire le sensazioni del giocatore, il giocatore è molto vicino. Ieri ha svolto quasi tutto l'allenamento con noi, ci parlerò. Non giocherà dall'inizio, ma vedremo se potrà giocare a gara in corso". Rimane quindi il dubbio sul titolare tra i pali per la sfida contro il Milan. Ritornerà tra i convocati, invece, Vecino. 

Le condizioni di Romagnoli: "Romagnoli sta meglio, ieri ha fatto lavoro di recupero e valuteremo nelle ultime due sedute ma credo sia in fase di recupero. È stata una mia scelta preventiva per quel fastidio all'adduttore, ho preferito non rischiare".

Baroni ha concluso parlando del periodo di Noslin e Tchaouna: "Vorrei spendere due parole per Noslin e Tchaouna, capisco che nel recente passato qui ci sono stati giocatori nel ruolo dove si viveva per il gol. Io vedo altri contenuti all'interno della partita, per me Loum ha fatto una buona partita. Dobbiamo sostenerli tutti insieme, voglio ricordare ancora che il peso del gol non è sulle spalle del centravanti ma di tutta la squadra. Sono due ragazzi che hanno dato un contributo importante, mi auguro possano arrivare a dare il contributo di qualche predecessore del passato".