Il sesto turno del campionato di Serie A si è concluso con vari verdetti. Dal punto di vista individuale, e prendendo in considerazione le valutazioni Flashscore, il calciatore dal miglior rendimento è stato Federico Dimarco, autore di un assist e un gol nel match vinto dall'Inter per 4-1 sulla Cremonese.
L'undici ideale della sesta giornata è un 4-3-3 nel quale oltre all'esterno sinistro nerazzurro spicca il suo compagno di squadra Ange-Yoan Bonny, che nella stessa vittoria di sabato ha partecipato a tutte le reti dei suoi segnandone una e propiziandone altre tre.

Portiere
Si erge a difesa della retroguardia neroverde durante tutta la sfida in casa del Verona. E nel finale si mostra sicuro sventando tutte le iniziative dei padroni di casa, mettendo la firma sulla vittoria emiliana al Bentegodi.
Difensori
Idzes (Sassuolo) 7,8
Uno dei migliori acquisti della scorsa estate da parte dei neopromossi. Il difensore ex Venezia si è già perfettamente integrato nella squadra allenata da Fabio Grosso, e i risultati sono evidenti.
Entra nell'ultima mezz'ora e risulta decisivo. Non solo per l'altro passo che conferisce alla fascia sinistra del Toro, ma soprattutto per la fiammata che vale il secondo gol di Che Adams. Una percussione da tamburo battente.
Muharemovic (Sassuolo) 8
Non solo è solido nella fase difensiva ma si fa notare anche nella costruzione e negli inserimenti in attacco. Il 22enne bosniaco è uno dei primi registi del Sassuolo e il suo contributo è notevole in entrambe le fasi.
Dimarco (Inter) 9,9
Sembra essere tornato a essere lo stantuffo che tanto bene ha fatto nell'anno dell'ultimo Scudetto nerazzurro. Un gol e un assist come adorno numerico di una prestazione convincente in ogni aspetto.
Centrocampisti
Barella (Inter) 8,7
Schierato come regista al posto di Calhanoglu, quasi non fa rimpiangere il turco in fase di impostazione. Ma a fare la differenza, come sempre, è negli inserimenti, come quello che vale il gol che chiude una prestazione ottimale da parte di tutta la sua squadra.
È tornato a riprendersi il centrocampo della Lazio con rabbia e concretezza. Metronomo diligente e sapiente, è stato anche freddissimo a realizzare il penalty del pari a tempo scaduto, evitando una debacle durissima ai suoi.
Spicca come uno degli elementi più duttili della squadra allenata da Cesc Fabregas. Un po' ovunque, si districa in diverse situazioni anche in fase di non possesso, oltre a segnare un gol strano ma bellissimo che evita la sconfitta ai lariani in quel di Bergamo.
Attaccanti
Cancellieri (Lazio) 7,7
Una doppietta che, seppur non coronata dalla vittoria, ne esalta l'ottimo momento. L'esterno offensivo destro sta vivendo delle settimane molto gratificanti agli ordini di Sarri, e adesso sembra insostituibile nel tridente biancoceleste.
Molto movimento in attacco per il centravanti messicano, che sta provando a far dimenticare la mancanza di reti. Nella difficile sfida contro la Juventus non ha trovato il bersaglio grosso, ma si è mosso bene procurandosi anche il rigore che Pulisic ha sprecato.
Bonny (Inter) 9,5
Una rete e tre assist, il che significa un impatto devastante nella goleada per 4-1 dell'Inter sulla Cremonese. L'attaccante francese fa da raccordo e da bomber, migliorando il gioco dei compagni. E ora Marcus Thuram può iniziare a tremare.