Altri

La Top XI della quattordicesima giornata di Serie A, Ndoye e Orsolini trascinano il Bologna

Dan Ndoye
Dan NdoyeAlessandro Sabattini /Getty Images / AFP
Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della quattordicesima giornata della Serie A 2024/25.

La Top XI della quattordicesima giornata del campionato italiano prevede un 3-4-3 nel quale vengono esaltati i giocatori con i migliori score. Tra tutti spicca l'attaccante del Bologna Dan Ndoye, autore di una doppietta nel match vinto dai felsinei contro il Venezia per 3-0.

Menzione speciale per il 19enne centrocampista del Parma Anas Haj, che ha realizzato un gol spettacolare nel suo esordio dal primo minuto contro la Lazio e si candida al ruolo di sorpresa dell'anno in campionato.

La Top XI
La Top XIFlashscore

Portiere

Suzuki (Parma) 7,9

Il portiere ducale è uno dei grandi protagonisti della vittoria per 3-1 sulla Lazio. Grazie a lui il Parma si tiene in piedi e sconfigge una delle migliori squadre del campionato.

Difensori

Zanoli (Genoa) 8,1

Spinge molto sulla fascia destra e, soprattutto, provoca l’espulsione di Touré che mette il Genoa in una condizione di vantaggio per espugnare il Bluenergy Stadium di Udine.

Rrahmani (Napoli) 7,9

In una domenica in cui il suo partner Buongiorno sente l’emozione del ritorno a Torino, è lui a ergersi come leader della difesa di un Napoli arcigno e ancora capolista.

I voti di Torino-Napoli
I voti di Torino-NapoliFlashscore

Augello (Cagliari) 8,1

La solita spinta sulla fascia sinistra e un’enorme dose di leadership e di concretezza tattica. Il Cagliari dipende molto dal suo esterno sinistro, sempre presente a tutta fascia.

Centrocampisti

Reijnders (Milan) 8,9

Sempre più dominante per quanto riguarda il gioco, l’olandese è ormai la chiave di volta delle vittorie del Milan. Nel 3-0 all’Empoli è stato inoltre autore di una doppietta, ricordando di essere decisivo anche sotto porta.

Haj (Parma) 8,1

Un esordio da sogno per un giovane di grande talento. Nato in Italia da genitori magrebini, il classe 2005 al quale Pecchia ha dato le chiavi del centrocampo ducale è stato autore di un gol da cineteca nella grande vittoria contro la Lazio.

McTominay (Napoli) 8,1

Ormai non ci sono più parole per descriverlo. Lo scozzese ha fatto cambiare modulo ad Antonio Conte, che non lo toglie mai. E a Torino ha realizzato il terzo gol su tre in campionato a sbloccare il risultato. Oltre a farsi trovare dappertutto.

Pulisic (Milan) 8,1

Autore dell’assist per il secondo gol di Reijnders contro l’Empoli, il nordamericano è il factotum offensivo di Paulo Fonseca, che su di lui conta a occhi chiusi.

Attaccanti

Ndoye (Bologna) 9,3

Sigla il gol che sblocca dal dischetto il match contro il Venezia e lo chiude con la rete del definitivo 3-0. Ma il suo moto perpetuo in attacco è anche la principale arma del Bologna targato Italiano, che con la sua miglior versione può puntare in alto.

Zaniolo (Atalanta) 8,4

Un gol da subcontrato e da ex, che certifica il trionfo dell’Atalanta in casa della Roma. L’ottava vittoria di seguita della Dea è sigillata da uno dei suoi uomini di riserva più decisivi, che potrà essere molto prezioso nella lotta Scudetto

Orsolini (Bologna) 9,1

Realizza il centro del 2-0 sul Venezia, anche lui dal dischetto, ed è sempre nel vivo del gioco. Senza il suo capitano il Bologna perdere tanto, perché lui è il primo a suonare la carica.