Altri

La Top XI della quarta giornata, Pulisic e Paz brillano, Belotti torna al gol dopo mesi

Christian Pulisic
Christian PulisicEmmanuele Ciancaglini / GETTY IMAGES / AFP

Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della quarta giornata della Serie A 2025/2026.

Nell'ultima giornata del campionato di Serie A, la quarta, abbiamo assistito a una serie di exploit personali che ci hanno permesso di comporre l'undici ideale di questo turno. A ottenere la valutazione più alta in assoluto è stato Christian Pulisic, attaccante del Milan autore di una doppietta nella vittoria per 3-0 dei rossoneri in casa dell'Udinese. La Top XI di questa giornata è un 3-5-2 con lo statunitense in punta insieme ad Andrea Belotti, tornato al gol dopo ben nove mesi dall'ultima volta. 

Portiere

Carnesecchi (Atalanta) 8,6

Baluardo assoluto di una Dea finalmente apparsa dinamica e concreta, il portiere atalantino è ormai una sicurezza. La prestazione in casa del Torino, dove i suoi non hanno subito reti, ne conferma lo status di solido leader della difesa.

La Top XI della quarta giornata
La Top XI della quarta giornataEnetpulse / Flashscore

Difensori

Hien (Atalanta) 7,6

Roccioso, veloce e sempre ben piazzato, annulla i tentativi offensivi del Torino. È ormai insostituibile nella retroguardia della squadra di Juric, che fa leva su di lui per la fisicità e la condizione atletica.

Vitik (Bologna) 8

Nella vittoria risicata ma importantissima del Bologna sul Genoa, arrivata nel finale, il centrale ceco è stato uno dei pilastri dei felsinei. Un acquisto che non sta facendo rimpiangere il partente Beukema.

Acerbi (Inter) 7,8

Gli anni passano, ma continua a essere un leader imponente, sia dal punto di vista tattico che per quanto riguarda il carisma. Nella sofferta vittoria contro il Sassuolo è l'ultimo a demordere per mantenere il risultato vantaggioso.

Centrocampisti

Conceicao (Juventus) 8,4

Quando parte palla al piede nei primi metri è imprendibile. E contro il Verona è stato bravissimo non solo nell’andar via ai suoi rivali ma anche ad andare a segno con un bel sinistro secco, che ha dato ai bianconeri il vantaggio.

Gilmour (Napoli) 8,4

Il suo primo gol in maglia azzurra è importante perché permette alla squadra di Antonio Conte di scardinare il forziere del Pisa. Quasi sempre preciso nell’impostazione, ha il merito di sbloccare un incontro molto più arduo di quanto previsto.

Nico Paz (Como) 9,6

Ormai è sia metronomo sia incaricato di aprire le difese avversarie. E anche contro la Fiorentina si prende sulle spalle il Como, che grazie a due suoi assist si impone al Franchi e aspira a grandissime cose.

SEGUI LE PERFORMANCE E LE STATISTICHE DI NICO PAZ E ALTRI GIOCATORI SULLA NOSTRA APP.

Sulemana (Atalanta) 8,2

È uno dei volti nuovi dell’Atalanta marcata Juric. E in appena quattro minuti devasta il Torino con un gol e un assist. Una prestazione totale che ci fa capire quanto sarà importante per la Dea.

Dimarco (Inter) 7,8

È il solito stantuffo sulla sinistra che non si stanca di dare alternative e collaborare con i compagni di squadra. E, servito da un bellissimo tocco di Sucic, segna anche un gol a posteriori fondamentale. 

Attaccanti

Pulisic (Milan) 10

Dietro la punta si esalta come nessun altro, e conferisce equilibrio a tutta la squadra. Poi, quando vuole, si accende in zona gol e diventa decisivo dove davvero conta. La sua doppietta è da leader tecnico. Su di lui Massimiliano Allegri punterà tantissimo per ottenere risultati importanti

Belotti (Cagliari) 9,1

Il Gallo ha rotto il digiuno personale di gol, che durava da praticamente nove mesi. E lo ha fatto con una doppietta che regala ai sardi una vittoria importantissima in casa del Lecce. Un ritorno ruggente che potrebbe aprire a una stagione di riscatto.

La partita di Belotti a Lecce
La partita di Belotti a LecceGabriele Maricchiolo / NurPhoto / AFP / Stats Perform