La Top XI della 26esima giornata di Serie A vede un 4-3-3 nel quale i punti principali sono il portiere e l'ala sinistra. Vanja Milinkovic-Savic, estremo difensore del Torino, è stato infatti fondamentale nella vittoria dei granata sul Milan, mentre Ademola Lookman ha realizzato una doppietta travolgente nel 5-0 della Dea in casa dell'Empoli.
Portiere
Milinkovic-Savic (Torino) 8,3
Il quarto rigore parato su cinque totali in campionato. Ma non solo. Una saracinesca abbassata contro un Milan che lo ha fulminato solo una volta nonostante almeno sei o sette tentativi insidiosi. Il vero trascinatore del Torino è lui.

Difensori
In una squadra che fa scalpore soprattutto per la forza e l'intensità del suo attacco, è lui a spiccare in difesa. Ma non solo. Perché il suo assist per il secondo gol firmato da Retegui è la controprova della sua totale comunione con il gioco totale predicato da Gasperini.
È un marcatore vecchio stile che quando entra in trance agonistica è impossibile da scavalcare. Nonostante i 37 anni sembra un ragazzino per come copre i buchi difensivi e come interviene a salvare occasioni importanti per gli avversari.
Nonostante lo 0-0 di Venezia, un risultato fondamentalmente negativo per la sua Lazio, il capitano dei biancocelesti sta dimostrando di essere un solido baluardo difensivo. E lo fa in modo continuo e da leader assoluto.
Il gol allo scadere contro il Napoli di qualche settimana fa lo ha sbloccato. Ormai è uno stantuffo irrinunciabile sull'out mancino della Roma, e ieri lo ha confermato. Il gol del 3-0 è un mix di coordinazione, tecnica di tiro e intelligenza tattica.

Centrocampisti
Koopmeiners (Juventus) 7,9
Non sarà ancora quello straripante dell'Atalanta, ma schierato qualche metro più indietro sta rendendosi molto più utile alla causa bianconera. Nella vittoria di Cagliari è stato importante nella doppia fase a centrocampo. Ora, gli manca il gol.
Cristante (Roma) 8,6
Metronomo ritrovato da Ranieri, con il quale sta vivendo una seconda giovinezza. Rispolverato in vista di un turnover importante, contro il Monza ha smistato tanti palloni con la velocità giusta. Per poi dare l'assist peril 3-0 ad Angeliño e siglare egli stesso la quarta rete.
Saelemaekers (Roma) 8,7
Sulla fascia è un martello, sia per la velocità sia per l'intensità di gioco. E la splendida rete col mancino che ha aperto alla vittoria dei giallorossi sui brianzoli è la conferma della sua centralità nel gioco della squadra capitolina, che con lui ha un altro passo.
Attaccanti
Shomurodov (Roma) 8,5
Un colpo di testa da centravanti vero per il gol del 2-0 della Roma sul Monza. L'uzbeko, tornato al gol dopo sei mesi di astinenza, sta dimostrando di essere un buon rincalzo per Dovbyk come prima punta.
Lautaro Martinez (Inter) 8,5
Alla fine la risolve sempre lui. Senza Marcus Thuram, il capitano dell'Inter trova il gol della soffertissima vittoria contro il Genoa. Una vittoria che serve all'Inter per superare il Napoli in cima alla classifica. E che porta la sua firma indelebile.
Lookman (Atalanta) 9,2
Non ha minimamente risentito della polemica post Europa League con Gasperini. Anzi. Ne è uscito ancora più forte, come dimostrato da una doppietta da trascinatore unico. In questo momento, è lui l’Atalanta.