La formazione tipo dello scorso weekend è un 3-4-3 che rispecchia i valori più elevati del campionato italiano. Su tutti risaltano quelli dell'attaccante dell'Atalanta Mateo Retegui, autore di quattro reti al Bentegodi.
Portiere
Rui Patricio (Atalanta) 8,3
Una prestazione solida dal punto di vista individuale nella cornice di una performance devastante di gruppo di un'Atalanta che torna a fare la voce grossa in campionato.

Difensori
Djimsiti (Atalanta) 8,0
Anch'egli baluardo difensivo di una Dea che dalla cintola in su è insaziabile, si dimostra sempre attento quando viene chiamato in causa dagli attaccanti di un Verona che non hanno però mai trovato un pertugio dalle sue parti.
Lykogiannis (Bologna) 8,1
Nonostante il suo Bologna non riesca a imporsi in casa del Lecce, dove la partita finisce 0-0, Lykogiannis offre una prestazione solida e rimedia all'unico errore di lettura commesso a inizio gara. I suoi cross affilati si dimostrano sempre pericolosi per le retroguardie avversarie.
Nuno Tavares (Lazio) 8,1
Stavolta non mette a segno alcun assist, ma il suo modo di arare la fascia sinistra nella vittoria della Lazio contro il Monza ne conferma lo strapotere fisico e atletico. Per lui 65 minuti di spinta continua che sfianca gli avversari.

Centrocampisti
Entra dopo l'intervallo della bloccata partita di Empoli e cambia il volto al Milan, fornendo i due assist per le reti dei rossoneri. Un cambio di passo decisivo per dare alla squadra di Conceicao una vittoria fondamentale nella corsa alla Champions League.
Ederson (Atalanta) 8,3
Nulla di nuovo, nel senso che il suo dominio in mezzo al campo ormai non fa più notizia né stupore. Il brasiliano è un metronomo perfetto di un'Atalanta micidiale in attacco. E oltre a dettare i tempi realizza anche uno splendido gol dopo un'azione solitaria.
Calhanoglu (Inter) 8,6
Ancora deve ritrovare la miglior forma che lo ha da tempo caratterizzato come uno dei giocatori più importanti per Simone Inzaghi. Ma il regista turco dell'Inter sta riprendendosi a piccoli passi.
Carlos Augusto (Inter) 8,3
Inserito dal primo minuto per il forfait del febbricitante Dimarco, il brasiliano rende allo stesso modo del titolarissimo. E il suo assist per il 2-1 decisivo di Arnautovic è di una delicatezza disarmante.
Attaccanti
La solita dose di classe, fosforo e creatività. La Joya è un elemento imprescindibile per la Roma, e a Venezia ha lasciato la sua griffe trasformando il rigore con freddezza, regalando così la vittoria ai suoi.
Retegui (Atalanta) 9,5
Un poker letale da centravanti consumato. Il capocannoniere della Serie A arriva a quota 20 dopo una partita nella quale ha dominato nell'area avversaria fungendo da terminale offensivo ideale per i compagni. E punta al record di Higuain e Immobile, ossia a quota 36 centri.

Castellanos (Lazio) 8,8
Due assist, un gol e tantissimo lavoro per la squadra. El Taty si è ormai consacrato a centravanti di razza ma anche di raccordo di una Lazio che grazie alle sue prestazioni continua a credere nel sogno di conquistare la Champions League.