Altri

L'Uefa dice sì, Milan-Como in Australia più vicina

Aggiornato
Un'immagine di Milan-Como giocata il 15 marzo 2025
Un'immagine di Milan-Como giocata il 15 marzo 2025MARCO LUZZANI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Nyon contraria a match all'estero, l'ok è in via eccezionale, come per Villarreal-Barcellona da disputare a Miami, "dato che il quadro normativo Fifa pertinente, in fase di revisione, non è sufficientemente chiaro e dettagliato"

La Uefa dice sì alla disputa di Milan-Como all'estero, "ma in via eccezionale" e in considerazione delle "lacune normative a livello globale". Con la decisione dell'Esecutivo della confederazione europea, è dunque piu' vicina la possibilita' di giocare la partita della 24/a giornata in Australia, come ipotizzato dalla Lega di serie A. Perché il progetto diventi operativo, mancano l'ok della Fifa e della federazione australiana.

Il via libera "in via eccezionale" della Uefa riguarda oltre che Milan-Como anche Villarreal-Barcellona, da disputare a Miami. La Uefa ha confermato "la sua opposizione alle partite di campionato nazionali disputate all'estero", ma le due richieste sono state "approvate in via eccezionale a causa delle lacune normative a livello globale". La Uefa si è impegnata a inserire "l'integrità delle competizioni nazionali e la prospettiva dei tifosi nelle prossime regole Fifa".

Dopo la riunione del suo Comitato esecutivo a Tirana il mese scorso, fa sapere la Uefa, la confederazione "ha avviato ulteriori consultazioni con le parti interessate per valutare la portata delle implicazioni della questione, a seguito delle richieste ricevute dalle federazioni calcistiche spagnola e italiana. Tale consultazione ha confermato la diffusa mancanza di sostegno, già sollevata da tifosi, altre leghe, club, giocatori e istituzioni europee, in merito al concetto di partite di campionato nazionali trasferite all'estero".

"Tuttavia - prosegue l'Uefa -, dato che il quadro normativo Fifa pertinente, in fase di revisione, non è sufficientemente chiaro e dettagliato, il Comitato esecutivo ha preso a malincuore la decisione di approvare, in via eccezionale, le due richieste. La Uefa contribuirà al lavoro in corso condotto dalla Fifa per garantire che le future regole rispettino l'integrità delle competizioni nazionali e lo stretto legame tra club, tifosi e comunità locali. Parallelamente - conclude la Uefa -, tutte le federazioni hanno confermato il loro impegno a collaborare con la Uefa prima di presentare qualsiasi richiesta futura. Così facendo, hanno espresso la loro determinazione collettiva a salvaguardare gli interessi più ampi del calcio europeo".

Soddisfazione da parte della Lega

"Soddisfazione" viene espressa dalla Lega Calcio Serie A per la decisione della Uefa di concedere l'autorizzazione alla disputa di Milan‑Como in Australia. "Desideriamo ringraziare l'Uefa per aver riconosciuto l'eccezionalità dell'iniziativa e aver valutato con sensibilità la situazione legata alla disputa dell'incontro all'estero - si afferma in una nota della Lega -. Va peraltro sottolineato che si tratta di una sola partita su 380 del campionato: un evento straordinario, non una modifica strutturale del calendario".

"La decisione del Comitato esecutivo ci avvicina alla possibilità di disputare la gara tra Milan e Como del prossimo febbraio in Australia, auspico che l'approvazione anche da parte della Fifa e della Federazione australiana possano chiudere l'iter autorizzativo - commenta il presidente, Ezio Simonelli -.

Ringrazio tutti coloro, a partire dal presidente Ceferin, e il presidente Gravina, che hanno saputo cogliere l'eccezionalità di questo evento. Una situazione di contingenza legata all'indisponibilità dello stadio di San Siro si è trasformata in un'opportunità per accontentare i numerosi tifosi del calcio italiano - prosegue Signorelli -, che avranno la possibilità di seguire la partita dal vivo a Perth, e anche per le due squadre e il calcio italiano di incrementare la visibilità internazionale e la fan base. Sono certo che i tifosi di Milan e Como, che comunque non avrebbero potuto seguire il match al Meazza, capiranno il sacrificio che in questa occasione sarà loro richiesto ma che si rifletterà in importanti benefici per le loro squadre".