Altri

L'Udinese vola sempre più in alto: Lucca "lascia" il rigore a Thauvin e condanna il Parma al ko

Florian Thauvin esulta dopo il rigore realizzato contro il Parma
Florian Thauvin esulta dopo il rigore realizzato contro il ParmaMattia Radoni/IPA Sport/ipa-agen / Shutterstock Editorial / Profimedia
L'Udinese continua la sua serie positiva con una vittoria per 1-0 contro il Parma. Un match deciso dal rigore realizzato da Thauvin. Nonostante qualche rischio nel finale, i bianconeri hanno difeso bene il vantaggio grazie a un salvataggio sulla linea di Solet e ad alcune parate decisive di Padelli.

L'Udinese prosegue il suo momento di forma straordinario, offrendo una prestazione di grande calibro tra le mura amiche contro il Parma di Christian Chivu, reduce da una vittoria convincente contro il Bologna all'esordio del tecnico rumeno sulla panchina emiliana. Con questo successo per 1-0, la formazione friulana centra la sua terza vittoria consecutiva e allunga la striscia di imbattibilità a più di un mese, consolidando il suo posto nelle zone nobili della classifica e riaccendendo le speranze europee.

Supremazia bianconera

In un primo tempo a senso unico, la formazione di Runjaic ha dato prova del suo grande valore schiacciando i Crociati in difesa. 45' di superiorità per i padroni di casa, partiti forte con un tiro nel cuore dell'area di Atta dopo soli 5'. Un destro respinto prontamente da Suzuki, ma che ha rappresentato il primo vero campanello d'allarme per gli ospiti. 

Zero i tiri effettuati verso la porta di Padelli - sostituto degli infortunati Sava e Okoye - spettatore non pagante nella prima parte di match, dove la palla non ha mai attraversato l'area di rigore dei friulani, ben difesa dai solidi Bijol e Solet. 

Al contrario, l'Udinese ha esercitato un controllo del gioco rapido ed efficace, con Thauvin che si è preso la scena, creando numerose opportunità. Prima ha tentato il gol su punizione con un tiro potente, ma centrale, che Suzuki ha allontanato senza troppi problemi. Successivamente, è stato ancora Atta a rendersi pericoloso, infilando la difesa avversaria dalla sinistra, ma il suo tentativo di piatto destro è stato bloccato prontamente dal portiere.

Il grafico dei tiri dell'Udinese nel primo tempo contro il Parma
Il grafico dei tiri dell'Udinese nel primo tempo contro il ParmaOpta by Statsperform / Mattia Radoni/IPA Sport/ipa-agen / Shutterstock Editorial / Profimedia

Il momento che ha indirizzato la gara è arrivato al 38', quando Thauvin, avanzando centralmente, ha scagliato un tiro di sinistro, trovando il fallo di mano di Balogh, che in scivolata ha tenuto il braccio largo, respingendo il pallone diretto verso la porta. Dopo aver consultato il VAR, l'arbitro ha decretato il calcio di rigore a favore dell'Udinese.

Dal dischetto, il capitano francese ha tirato con freddezza, portando i suoi in vantaggio con il punteggio di 1-0. Nessuna esitazione da parte di Thauvin, con Lorenzo Lucca che, avvicinandosi al suo compagno, gli ha passato il pallone, conferendogli la responsabilità di trasformare il rigore e chiudendo così qualsiasi polemica legata alla controversa partita di Lecce, ricevendo gli applausi del Bluenergy Stadium.

Padelli e Solet blindano la porta 

Nella ripresa, il copione a Udine ha subito una leggera variazione, con le due squadre che si sono allungate e il Parma che ha cercato di reagire a un primo tempo deludente, adottando un approccio più aggressivo. Non è passato nemmeno un minuto quando Dennis Man ha minacciato la porta di Padelli con un sinistro calciato alto, prontamente deviato dal portiere in angolo con un intervento di puro istinto. Un'opportunità ghiotta sprecata dal numero 98, che ha permesso all'Udinese di ritrovare la calma e, superato lo spavento, tornare rapidamente sui livelli di qualità già mostrati nella prima metà di gara.

Tuttavia, la squadra friulana ha giocato con il fuoco nella seconda metà della gara, sprecando numerose opportunità in contropiede e rischiando di essere punita nel finale dai Crociati. A sfiorare il raddoppio sono stati Lucca e Thauvin, il duo d'attacco bianconero, che hanno scagliato diversi tiri poco angolati, insufficienti per mettere davvero in difficoltà Suzuki. Il portiere giapponese si è poi salvato su un pregevole tiro a giro del francese, che all'80' è finito in rete, ma è stato prontamente annullato per un fuorigioco precedente dell'altro attaccante, compromettendo così il 2-0. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

Il Parma di Chivu, restato quindi in partita fino all'ultimo, ha cercato di spingere nel finale, vedendosi però negato il gol del pareggio da un intervento provvidenziale di Solet. Il difensore friulano, reattivo e decisivo, ha salvato sulla linea dopo un dribbling di Almqvist su Padelli e un tiro a porta vuota. 

Un salvataggio fondamentale che, accompagnato da alcune pregevoli parate dell’estremo difensore friulano, ha mantenuto il risultato sull'1-0, permettendo all'Udinese di conquistare il terzo successo di fila in Serie A e il quinto risultato utile consecutivo.