Sul campo del Lecce l'Inter risponde al Napoli e vince agilmente. Lo 0-4 finale lancia i nerazzurri in vista del derby della prossima settimana, mentre per i salentini è il secondo poker subito in due giornate di fila. E la classifica preoccupa.
Quarantacinque minuti dominati
Primo tempo senza storia al "Via del Mare", dove l'equilibrio è durato appena cinque minuti. Una super giocata di Marcus Thuram su Federico Baschirotto ha infatti propiziato lo 0-1 firmato da Davide Frattesi, inseritosi come al solito alla perfezione.
Senza reazioni importanti da parte dei padroni di casa, i nerazzurri hanno continuato a spingere sfiorando il raddoppio in tre occasioni a cavallo di metà tempo: nello specifico sono arrivati due gol, poi annullati per fuorigioco, con Carlos Augusto e ancora Frattesi, mentre al seguito di un flipper nell'area salentina Thuram ha incredibilmente sprecato da due passi.
Dopo un tiro di Patrick Dorgu fuori non di molto, sul finire della prima frazione l'Inter ha poi trovato il meritato raddoppio con un gran sinistro dalla distanza di Lautaro Martinez, al terzo gol in una settimana dopo quelli contro Empoli e Sparta Praga.
Non c'è partita anche nel secondo
Forte del risultato, l'Inter rifiata un po' e contribuisce al ritorno del Lecce, che prende fiducia e crea tre palle gol con Thorir Johann Helgason e Nikola Krstovic.
Ma i nerazzurri reagiscono subito e trovano il tris col quinto gol nel 2025 di Denzel Dumfries, che approfitta di un tacco geniale di Lautaro Martinez e supera Wladimiro Falcone col sinistro.
Il gol subito lascia scorie nella difesa di casa, che poco dopo concede un penalty per fallo del portiere su Davide Frattesi: dagli undici metri ci va Mehdi Taremi entrato da pochi secondi, che non sbaglia.

Oltre all'iraniano tra i subentrati c'è Ylber Ramadani, che impegna severamente Yann Sommer con un tiro dalla distanza su cui lo svizzero si supera.
Nel finale succede poco, tranne un contrasto che tiene in apprensione i tifosi nerazzurri per le condizioni di Nicolò Barella, entrato al 59esimo e vittima di un infortunio che comunque non gli ha impedito di finire la gara.
Il post gara
"Stasera ottima prova, l'ultimo gol in trasferta l'abbiamo preso penso a Udine a settembre" così Simone Inzaghi al termine della gara. Leggi le sue parole qui.