Altri

L'Empoli fa 0-0 contro il Cagliari e non aggancia il Lecce, pari anche tra Torino e Verona

Luvumbo contende il pallone con Kouamé e Goglichidze
Luvumbo contende il pallone con Kouamé e GoglichidzeGabriele Maltinti / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
L'Empoli non è riuscito ad agganciare il Lecce in classifica e ha pareggiato 0-0 contro il Cagliari. Intanto, Torino e Verona si sono annullate sull'1-1, in un match combattuto in cui i gialloblù sono passati in vantaggio grazie a un pasticcio di Milinkovic-Savic, con il pareggio arrivato poco dopo con un gol di Elmas.

Empoli-Cagliari 0-0

Dopo il pareggio 1-1 tra Lecce e Venezia nel lunch match, l'Empoli è sceso in campo al Castellani con grande determinazione, deciso a conquistare i tre punti per raggiungere i salentini in classifica e rafforzare le proprie speranze di salvezza.

Tuttavia, contro un Cagliari solido e ben organizzato, l'Empoli è riuscito a ottenere solo un punto, riportandosi a -2 dalla squadra di Giampaolo. I sardi, invece, fanno un passo fondamentale verso la salvezza, salendo a 30 punti in classifica.

Nel primo tempo le occasioni sono state poche da entrambe le parti, con i toscani incapaci di centrare lo specchio della porta. L'unica minaccia per la difesa sarda è arrivata da un calcio d'angolo di Henderson, che ha sfiorato il gol olimpico, ma Caprile ha smanacciato il pallone lontano dalla porta. Prima di ciò, Cacace ha avuto una buona occasione in ripartenza, ma ha gestito male il possesso da posizione favorevole, cercando un passaggio al centro dell'area dove non c'era nessun compagno.

Dall'altro lato, il Cagliari ha impegnato Vasquez con un solo tiro, un potente ma centrale conclusione di Piccoli, che era uscito dall'area per partecipare all'azione e aveva lo specchio della porta a disposizione.

La ripresa ha offerto più spunti da entrambe le parti, con Viola e Sambia protagonisti nei primi 15 minuti con due punizioni ben battute che sono terminate a pochi centimetri dal palo.

Tuttavia, il match non ha mai acquisito un ritmo particolarmente elevato, rimanendo privo di grandi emozioni. La prima e unica vera occasione su azione è arrivata sui piedi di Cacace, lanciato in profondità da Esposito, ma il suo sinistro in corsa è stato respinto da Caprile, mantenendo il punteggio sullo 0-0.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Torino-Verona 1-1

Torino e Verona hanno regalato uno spettacolo avvincente, con entrambe le squadre protagoniste di un match giocato a viso aperto. La partita ha preso ritmo nella seconda metà, con granata e gialloblù che si sono scambiati colpi ripetuti, terminando infine con un pareggio 1-1. Grazie a questo risultato, la squadra di Vanoli raggiunge quota 40 punti, mentre gli scaligeri salgono a 31, compiendo un ulteriore passo verso la salvezza.

Non è stato il solito Torino nel primo tempo, con un Verona molto più vivace che ha preso in mano il controllo del match e si è avvicinato al gol in due occasioni. Nonostante gli zero tiri in porta, gli scaligeri hanno messo paura a Milinkovic-Savic con due conclusioni dalla trequarti di Mosquera e Bernede, entrambe terminate a fil di palo con il portiere serbo battuto.

Il grafico dei tiri del Verona nel primo tempo contro il Torino
Il grafico dei tiri del Verona nel primo tempo contro il TorinoOpta by Statsperform / Valerio Pennicino / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

La squadra di Zanetti, alla ricerca di un ulteriore passo verso la salvezza, è stata molto propositiva nei primi 45' e ha saputo annullare la potenza offensiva dei granata, che hanno tentato la conclusione solo con Elmas, senza però riuscire a impensierire Montipò.

La ripresa ha sicuramente regalato più emozioni allo Stadio Olimpico Grande Torino, dove i padroni di casa hanno cercato con maggiore coraggio di attaccare, ma hanno faticato a superare l'attenta difesa del Verona. Nonostante una buona organizzazione difensiva, gli scaligeri sono stati penalizzati da un fallo di mano di Sarr in area, con l'arbitro che, dopo un rapido check al VAR, ha concesso il rigore al Toro. Tuttavia, dal dischetto, Che Adams si è fatto ipnotizzare da Montipò, fallendo l'opportunità di portare in vantaggio i suoi.

Sul ribaltamento di fronte, poi, è arrivato il gol che ha punito i granata: un pasticcio difensivo di Milinkovic-Savic, troppo lento nel rinviare un retropassaggio di Maripan, ha visto il pallone colpire Sarr in corsa e finire in rete, regalando l'1-0 al Verona. Tuttavia, il vantaggio gialloblù è durato poco, poiché Elmas, appena spostato sulla sinistra da Vanoli, ha risposto con un sinistro che, su assist di Vlasic, ha colpito il palo prima di finire in rete, fissando il punteggio sull'1-1. 

Nel finale, poi, i padroni di casa hanno dovuto difendersi strenuamente da un assalto degli ospiti, dopo l'espulsione di Ricci per un intervento pericoloso a gamba alta su Ajayi, che ha lasciato il Toro in inferiorità numerica all'86'. Un episodio che ha generato preoccupazione per Vanoli e i suoi, ma che non ha modificato il risultato, con il match che si è concluso in parità.