Deludente il posticipo tra bianconeri e rossoneri, che non vanno oltre lo 0-0: degli ospiti le occasioni più ghiotte, su tutte quella dell'americano che ha fallito un penalty nella ripresa.
Il big match tra Juventus e Milan termina senza reti: lo 0-0 finale è il quinto pareggio consecutivo per i bianconeri, che rimangono imbattuti, mentre è il primo in campionato per il Milan, che esce indenne dall'Allianz Stadium.
In classifica, sorridono Napoli e Roma che restano in vetta: adesso sono cinque le squadre racchiuse in appena quattro punti.

Primo tempo da sbadigli
Le chance viste nel primo tempo dell'Allianz Stadium sono state inversamente proporzionali all'attesa per il big match, che era anche l'occasione per rivedere Massimiliano Allegri a Torino (accolto da applausi e uno striscione della Curva Sud).
TUDOR NON È SODDISFATTO DELLO 0-0: "VOLEVAMO VINCERE MA NON CI SIAMO RIUSCITI"
La Juventus, senza Bremer e Khephren Thuram, ha provato ad appoggiarsi al talento di Kenan Yildiz e alle accelerazioni di Francisco Conceicao. Il Milan dal canto suo alla velocità di Christian Pulisic e alle geometrie di Luka Modric.
Fatto sta che nei primi 45 minuti si è visto poco, con le due squadre incapaci di giocare a certi ritmi, ma di andare solamente a fiammate.

Da segnalare un paio di occasioni potenziali capitate a Jonathan David, poco incisivo davanti, e tre conclusioni rossonere ad opera di Adrien Rabiot e Santiago Gimenez: la prima è terminata alta, la seconda è stata bloccata da Michele Di Gregorio, la terza è finita larga.
Pulisic manda alle stelle
La ripresa si apre con due grandi episodi nel primo quarto d'ora, che però non schiodano il match dallo 0-0: prima la gigantesca occasione capitata a Federico Gatti sugli sviluppi di un corner, salvata da un monumentale Mike Maignan, poi il rigore (fischiato per fallo di Lloyd Kelly su Santiago Gimenez) fallito da Christian Pulisic, che ha sparato alto.
ALLEGRI MASTICA AMARO: "IL LATO POSITIVO È CHE NON ABBIAMO SUBITO GOL"
Massimiliano Allegri poco dopo l'ora di gioco toglie Santiago Gimenez e Youssouf Fofana e getta nella mischia Ruben Loftus-Cheek e Rafael Leao, che al primo pallone toccato tenta il gol da metà campo mettendo paura all'estremo difensore bianconero.
Igor Tudor replica poco dopo inserendo Khephren Thuram, Lois Openda e Dusan Vlahovic, stravolgendo il reparto offensivo pur di trovare l'1-0.
Ma a rendersi pericoloso è nuovamente il Milan al 73esimo e all'89esimo con Rafael Leao, che prima fallisce da pochi passi con il sinistro spedendo fuori, poi spreca una palla illuminante di Luka Modric "masticando" il pallone e favorendo la parata di Michele Di Gregorio.