Di solito i campionati si vincono per piccoli dettagli, per una serie di eventi che portano in vetta, alla fine di tutto, sempre il più meritevole. La corsa per il titolo di Serie A, quindi, passa inevitabilmente da sfide cruciali come Juventus-Atalanta e Napoli-Fiorentina, con le due squadre in seconda e terza posizione pronte a lottare per non perdere di vista un’Inter capace di rimontare due reti e battere il Monza nell'anticipo del sabato a San Siro. A quattro punti di distacco dai partenopei, i nerazzurri adesso sperano in un passo falso delle avversarie nei difficili scontri diretti di giornata delle due principali rivali, reduci da periodi altalenanti.
La squadra di Antonio Conte, infatti, non vince dal 25 gennaio e, nell’ultimo incontro, ha sprecato l’opportunità di sorpassare la formazione di Simone Inzaghi, capace di fermarla sull'1-1 al "Maradona".
Per quanto riguarda l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, la situazione è altrettanto incerta, con vittorie nette per 5-0 contro Verona ed Empoli alternate a una deludente eliminazione in Champions League contro il Club Brugge. Inoltre, nelle ultime due partite casalinghe, la squadra non è riuscita a segnare nemmeno un gol, perdendo punti vitali contro Cagliari e Venezia.
Come può cambiare la classifica
Adesso, Napoli e Atalanta si preparano a riscattare un periodo difficile, puntando a una vittoria cruciale per mantenere viva la speranza di conquista dello Scudetto. La 28ª giornata di Serie A sarà decisiva: con un successo rispettivamente su Fiorentina e Juventus, entrambe le squadre potrebbero distaccarsi dal quarto posto occupato dai bianconeri e avviarsi verso una sfida a tre per il titolo.

Tuttavia, se le cose dovessero andare diversamente, i pronostici potrebbero decisamente cambiare in vista degli ultimi nove turni di campionato. Infatti, un trionfo tra le mura amiche per la squadra di Thiago Motta permetterebbe loro di agganciare la Dea al terzo posto e riaprire le speranze di Scudetto, nonostante una stagione altalenante.
In caso di sconfitta dei partenopei, poi, la Juventus potrebbe rosicchiare altri punti e avvicinarsi a sole due lunghezze dal secondo posto, con la speranza che l'Inter inciampi contro il Monza, consentendo ai torinesi di entrare a pieno nella corsa per il titolo, portandosi anche a -3 dalla vetta.
Per la Fiorentina di Palladino, invece, una vittoria diventa imprescindibile per non perdere contatto con la zona Europa, con il Bologna, attualmente sesto, distante solo due punti e impegnato contro il Verona qualche ora prima.

Un successo a Napoli permetterebbe quindi ai viola (in caso di passo falso degli 11 di Italiano) di scavalcare i felsinei in classifica e accorciare a due lunghezze dalla Lazio quinta, in campo lunedì contro l'Udinese.