Dopo il pareggio strappato in extremis sul campo del Bologna, Claudio Ranieri ha parlato ai microfoni di Sky Sport: "Primo tempo siamo stati sotto controllo, si sono lamentati all'ultimo, non so perché: il rigore c'era come il loro. Nel primo tempo c'è stato un contatto su Saelemaekers non valutato. I cambi sono stati determinanti, quando i calciatori danno tutto, sono contento".
La Roma ha subito due reti in pochi minuti dopo il vantaggio, peccando quando c'era da tenere lo 0-1: "La tenuta poteva essere migliore, hanno pareggiato in ripartenze e su una palla andata in zona franca. Peccato, ma i ragazzi vanno elogiati".
Sui cambi: "Nel primo tempo dovevamo avere più ritmo, giravamo ma eravamo troppo lenti, tornavamo indietro. Questo era quello che voleva il Bologna. Sono contento per il pareggio, ma sono dispiaciuto per il ritmo, voglio più velocità e voglia di vincere: poi se non ci si riesce è un altro discorso".
Il rigorista è stato Dovbyk: "Ci sono Dybala, Paredes e Dovbyk. Lui è uno molto freddo, mi è sembrato naturale darlo a lui. Poi sono sempre un terno al lotto così al 93esimo".
Sull'ucraino che si vede poco: "Sì, è vero. Dobbiamo servirlo anche in velocità come lui ama, tante volte non lo facciamo. Piano piano lo coinvolgeremo sempre di più, c'è tanto da lavorare. Dobbiamo giocare sempre con motivazione e determinazione".
Italiano: "Il rammarico è sulla gestione dei palloni nei minuti di recupero"
Poi Vincenzo Italiano a DAZN: "Il mio primo pensiero va subito allo spreco di punti gettati all'ultimo. Il rammarico è sulla gestione dei palloni nei minuti di recupero: questo sarà sicuramente motivo di crescita, nonostante una grande prestazione. I ragazzi sono dispiaciuti: pareggiare nell'ultima azione sicuramente può far male".
Il Bologna ha faticato sulle corsie esterne: "Nel primo tempo siamo stati molto lenti nell'arrivare all'uno contro uno, concedendo tempo alla loro difesa. Il loro entusiasmo si percepiva, mentre sul secondo tempo potevamo fare più volte il 3-1. Sicuramente, è stata una partita brillante nella ripresa: dobbiamo migliorare nella gestione del risultato. Sono comunque contento della prestazione dei ragazzi".

Nel prossimo mancherà Lucumì squalificato: "Affrontiamo l'Inter a San Siro tra pochi giorni. Arriviamo comunque con la consapevolezza e attenti a fare bene. Sarà difficile ma possiamo giocare come sappiamo".