Altri

Il Venezia non va oltre il pari sul campo del Torino e rimane terzultimo

Aggiornato
Nikola Vlasic realizza
Nikola Vlasic realizzaVALERIO PENNICINO/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
I lagunari vanno in vantaggio con Kike Perez, poi dopo un secondo tempo sottotono vengono ripresi da Vlasic nel finale di gara e falliscono il sorpasso al Lecce.

Sul campo del Torino, il Venezia trova solo un 1-1 che serve relativamente nella lotta per non retrocedere, visto che i veneti rimangono al terzultimo posto. Toro sempre decimo.

Venezia più convinto

In un match di fine stagione in cui, forse più del solito, comandano le motivazioni più che i valori in campo e i punti in classifica, è il Venezia a partire meglio sin dalle prime battute: al minuto 4 John Yeboah colpisce il palo dopo un gran lavoro di Christian Gytkjaer, mentre pochi secondi dopo Alessio Zerbin va addirittura in gol, annullata poco dopo per leggero offside.

DI FRANCESCO: "SONO UN POCHINO STUFO, GLI EPISODI FANNO LE PARTITE"

Entrambe le squadre hanno da vendicare un ko contro una big (il Toro contro il Napoli, i veneti contro il Milan), ma sembra che sono gli arancioneroverdi vogliano veramente rifarsi: John Yeboah è protagonista a metà tempo creando una ghiotta chance ancora per Alessio Zerbin, che però da ottima posizione fallisce lo 0-1.

Il vantaggio ospite arriva comunque poco dopo con Kike Perez, che si inserisce impossessandosi di una palla vagante e poi buca il portiere serbo, non impeccabile in questa occasione: è il primo gol dello spagnolo in A, nonché il gol che manda le squadre all'intervallo insieme ai fischi del pubblico di casa.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Il Toro reagisce

La ripresa si apre con tre cambi voluti da Paolo Vanoli: Sergiu Perciun, Ali Dembele e Che Adams. E proprio l'attaccante scozzese va vicinissimo all'1-1 con un tap-in che però Ionut Radu salva da campione con un gran riflesso.

Il portiere rumeno non è da meno poco dopo dalla distanza, quando vola per togliere il tiro mancino di Nikola Vlasic dal sette.

MALORE PER VANOLI: IL TECNICO SVIENE E SI RIPRENDE DOPO POCHI SECONDI

Il Venezia, irriconoscibile nella seconda frazione e forse scosso anche per l'infortunio patito da Kike Perez, prova a scuotersi con tre cambi, ma gli innesti non sortiscono gli effetti sperati. 

Anzi, al 74esimo un braccio largo di Jay Idzes viene sanzionato con il penalty e poco dopo Nikola Vlasic pareggia, visto l'andamento del match meritatamente. 

Nel finale ci sono delle occasioni per entrambe, ma il punteggio non si schioda più dall'1-1 neanche dopo 7 minuti di recupero: è il 14esimo pareggio del loro campionato.

SEGUI TUTTE LE NOTIZIE DI GIORNATA LIVE