Altri

Il punto sul mercato di A: il Milan punta Foyth, rivoluzione Juve, Çalha vuole il Galatasaray

Juan Foyth
Juan FoythDENIS DOYLE / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
La sessione estiva di calciomercato in Serie A si anima con il Milan che punta su Foyth e Jashari, l’Inter che ufficializza Bonny e valuta l'addio di Çalhanoğlu, mentre la Juventus prepara una rivoluzione dirigenziale e segue profili stranieri per rinforzare la rosa.

La sessione estiva di calciomercato in Serie A si scalda sempre di più con diverse trattative e ufficialità che stanno definendo la composizione delle rose dei club italiani. Il Milan accelera per un terzino destro, l’Inter lavora su più fronti mentre la Juventus si prepara a importanti novità in dirigenza e nuovi profili per rinforzare la rosa.

Il Milan insiste per Jashari, occhi su Foyth?

I rossoneri, secondo alcune indiscrezioni, avrebbero messo sul piatto 15 milioni di euro per assicurarsi Juan Foyth dal Villarreal, un rinforzo per la fascia destra che potrebbe dare maggiore solidità e qualità al reparto difensivo.

Nel frattempo, resta caldo il dossier Ardon Jashari: il giovane centrocampista del Club Brugge ha già scelto il Milan e attende una risposta definitiva del club belga alla nuova offerta rossonera.

Non solo acquisti: Francesco Camarda, giovane promessa classe 2008 di proprietà del Milan, si appresta a una stagione di crescita in prestito al Lecce con diritto di riscatto per i salentini e controriscatto per i rossoneri.

Bonny è nerazzurro, Juve alla ricerca di un difensore

Il club nerazzurro ha ufficializzato il terzo colpo estivo: Ange-Yoan Bonny, giovane attaccante francese classe 2002, proveniente dal Parma, ha firmato un contratto fino al 2030 per circa 25 milioni di euro complessivi.

Intanto, proseguono i contatti con il Galatasaray per un possibile trasferimento di Hakan Çalhanoğlu, il centrocampista turco sembra aperto a un ritorno in Turchia.

Sul fronte portieri, sono stati smentiti i rumours secondo cui l’Inter avrebbe già avviato contatti con il Barcellona per Marc-André ter Stegen, scemando così le voci di un interesse concreto per uno dei migliori numeri uno del panorama europeo.

Dopo l’arrivo del primo rinforzo Jonathan David, invece, la Juventus è pronta a rivoluzionare anche la propria area tecnica: Damien Comolli è chiamato a scegliere il nuovo direttore tecnico, con nomi come Francois Modesto, Giovanni Rossi, Marco Ottolini e Roberto Goretti in corsa. L’annuncio ufficiale del direttore sportivo è invece previsto per settembre.

Sul mercato giocatori, i bianconeri puntano su profili in scadenza nel 2026 per contenere i costi: Yves Bissouma del Tottenham e Silvan Widmer, ex Udinese ora al Mainz, sarebbero obiettivi concreti rispettivamente per centrocampo e fascia destra. La difesa potrebbe essere rinforzata da David Hancko del Feyenoord o Leonardo Balerdi dell’Olympique Marsiglia, quest’ultimo seguito anche dal Newcastle.

Inoltre, si segnalano contatti con l’Olympique Marsiglia per uno scambio che potrebbe portare Timothy Weah in Ligue 1 in cambio proprio di Leonardo Balerdi.

Altri affari e rumours di giornata

Il Napoli è vicino a cedere Jens Cajuste al Besiktas con un prestito che potrebbe diventare obbligatorio per 6,5 milioni di euro. Sul fronte attaccanti, Dusan Vlahovic, secondo il Corriere della Sera, avrebbe rifiutato un’offerta del Napoli, deciso a "rispettare" il contratto con la Juventus per liberarsi a parametro zero.

Intanto, l’Hellas Verona ha ufficializzato l’ingaggio dell’attaccante brasiliano Giovane Santana do Nascimento, svincolatosi recentemente dal Corinthians. Sempre in tema di mercato, l’ufficialità dell’acquisto di Maxim De Cuyper da parte del Brighton dal Club Brugge ha di fatto escluso la pista rossonera per il giovane esterno belga.