Altri

Il Napoli crolla nella ripresa a Bologna sotto i colpi di Dallinga e Lucumi

Una fase del match
Una fase del match Andreas SOLARO / AFP

L'ingresso di Cambiaghi dopo l'intervallo ha cambiato l'inerzia della partita, con il numero 28 rossoblu a fornire l'assist per il vantaggio dell'olandese. A metà ripresa il colombiano ha trovato il raddoppio di testa, certificando il meritato trionfo felsineo

Entrambe reduci da fatiche di coppa, Bologna e Napoli hanno dato vita al match più atteso di questa domenica per qualità delle rose. Ma se Vincenzo Italiano ha cambiato più elementi rispetto allo scontro di giovedì, Antonio Conte ha confermato quasi tutti i suoi fedelissimi. Dopo otto minuti Skorupski sentiva un dolorino alla coscia destra in seguito a un lancio lungo, dovendo così lasciare il posto al debuttante Pessina, classe 2007.

La prima parata del giovane portiere arrivava al 20esimo su un tiro non irresistibile di Elmas dopo un bel contropiede, mentre prima la conclusione di Hojlund, che si era messo in proprio, era stata deviata in corner da un difensore. Poco dopo su un corner dalla destra Lucumi trovava lo scatto sul primo palo in seguito al quale colpiva di testa a lato dopo aver anticipato tutti. 

Pochi spunti

Gli azzurri cercavano spesso Hojlund con lanci verticali, ma il danese non era sempre abile a tener palla, e proprio dopo essersi fatto espropriare della sfera da Lucumì generava il primo tiro interessante dei felsinei, con Rowe che impegnava Milinkovic-Savic dalla distanza, mentre poco dopo il cross da destra di Holm permetteva a Odgaard di impattare fuori di testa. Nel finale di primo tempo gli azzurri prendevano coraggio, facendosi vedere soprattutto a destra con Politano e Anguissa, ma Lucumi continuava a fare ottima guardia. 

Scatto rossoblu

Il secondo tempo vedeva Cambiaghi entrare per l'infortunato Rowe, e subito l'italiano regalava un numero su Di Lorenzo, costretto a commettere fallo. Il numero 28 rossoblu trovava anche la giocata che sbloccava il match andando via sulla sinistra per alimentare Dallinga, che anticipava sul primo palo Rrahmani e batteva Milinkovic, alzando i decibel dello stadio locale con il suo primo gol della stagione.

In bambola, i partenopei scarseggiavano di idee, mentre i padroni di casa si motivavano e sfruttavano l'inerzia positiva, provandoci anche con Orsolini, che al volo impensieriva Milinkovic con una botta sul primo palo. I nervi iniziano a scaldarsi dopo uno scontro in mezzo al campo in seguito al quale Hojlund reagiva con una gomitata sul fianco di Ferguson, che lo aveva tamponato. Sulla punizione seguente si arrivava a un corner in seguito al quale Lucumi trovava di testa il raddoppio, complice anche una marcatura approssimativa di Buongiorno.

Il solito tentativo di Conte di svoltarla con Lang e Neres negli ultimi 20 minuti portava all'esaltazione assoluta di Lucumi, che di testa evitava due volte di seguito l'inserimento decisivo di un avversario. Su una percussione di Gutierrez al 76esimo il Napoli sbatteva sul palo, a conferma di un pomeriggio dove nessun rimpallo era amico. Con un palleggio concreto e avvolgente, i rossoblu soffocavano in modo preventivo ogni velleità degli azzurri.

Imponente e indolente il Napoli viveva gli ultimi minuti come un paziente che voleva concludere il supplizio, che poteva finire col terzo gol fallito da Dallinga. La squadra azzurra è consapevole di essere entrata in una fase acuta di una malattia che la vede senza gol da più di 270 minuti in tutte le competizioni. Lukaku manca tantissimo ai campioni d'Italia, che oggi potranno essere superati in cima dall'Inter e sono stati già raggiunti dal Milan.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform

Un solo tiro in porta su quattro totali è la statistica che più spiega la crisi azzurra. E così, mentre si profila l'ultima sosta dell'anno, Italiano festeggia un trionfo da grande squadra,  quello sognato dall'esordiente Pessina, sicuro nel far partire l'azione e in un paio di prese alte. Conte, invece, vivrà una settimana senza tanti campioni e con una serie infinita di grattacapi.