Sul campo del Torino il Como ottiene una vittoria da record in trasferta, imponendosi con il punteggio di 1-5 e tornando alla vittoria dopo due giornate.
Se per i lombardi la vetta dista solo sei punti, lo stesso non può dirsi per i granata, fermi all'undicesimo posto in classifica.
Rodriguez fa e disfa
Senza Che Adams per un improvvisa gastroenterite il Toro, con il solito 4-2-3-1 il Como: il primo tempo dell''Olimpico Grande Torino' non ha annoiato affatto, forse per la voglia delle due squadre di sbloccarsi dopo, rispettivamente, tre e due pareggi di fila.

Tra i ventidue in campo, il protagonista è stato sicuramente Jesus Rodriguez: l'ala spagnola ha propiziato il vantaggio dei lariani con una giocata nello stretto sull'out mancino, dopo la quale ha servito Jayden Addai in mezzo all'area per lo 0-1 al minuto; ma poi è incappato in un goffo errore tentando il rinvio e colpendo la palla con la mano, quanto basta per provocare un penalty nei minuti di recupero, poi realizzato da Nikola Vlasic.
Il Como, che ha spinto maggiormente e con più costanza alla ricerca del vantaggio, aveva sfiorato il gol con Alvaro Morata dopo una mischia nata sugli sviluppi di un calcio piazzato, mentre il Torino aveva risposto poco dopo con un tiro da fuori di Kristjan Asllani finito fuori non di molto.
Il Como dilaga
La ripresa apre con l'1-2 ospite al minuto 7, sempre sullo stesso asse: Jesus Rodriguez si invola sulla sinistra e poi serve Jayden Addai, troppo solo al limite dell'area: il giovane olandese prende la mira e trafigge Alberto Paleari segnando la sua prima doppietta 'italiana'.
Poi i cambi: fanno il loro ingresso in campo l'ex Mergim Vojvoda, poi Niels Nkounkou, Tino Anjorin e Zakaria Aboukhlal per i piemontesi.
Il triplo cambio non aiuta però i padroni di casa mentre il Como continua a spingere: Jesus Rodriguez si divora l'1-3 ma pochi istanti dopo Maximo Perrone pennella per Jacobo Ramon che di testa da pochi passi segna per la prima volta con la maglia dei lariani.
Ma non è finita qui: sei minuti dopo è ancora Maximo Perrone a inventare per il connazionale Nico Paz, che segna in offside: l'arbitro però ricontrolla la rete dell'argentino, tenuto in gioco da Niels Nkounkou. È 1-4.
La squadra di Cesc Fabregas approfitta del momento negativo dei granata e 'infierisce', segnando anche la quinta rete nel finale con Martin Baturina: anche per il croato, entrato appena due minuti prima, è il primo gol con il Como in Serie A.
