Altri

Il Como sorprende il Napoli con un inaspettato 2-1: la squadra di Conte perde la vetta

Aggiornato
I giocatori del Como festeggiano dopo il gol di Diao
I giocatori del Como festeggiano dopo il gol di Diao Piero CRUCIATTI / AFP
Il Como conquista una grande vittoria con un 2-1 sul Napoli, grazie al gol del solito Diao. Nonostante un errore di Rrahmani che regala il vantaggio ai lariani, il Napoli pareggia con Raspadori, ma nel secondo tempo lo spagnolo ex Betis decide la partita con un destro rasoterra letale.

Grande festa al "Sinigaglia" per il Como di Fabregas, che ha sfoderato una prestazione di grande carattere, mirando esclusivamente a un obiettivo: la vittoria. E così è stato, mettendo in seria difficoltà il Napoli e conquistando il secondo successo consecutivo in Serie A con un 2-1 siglato dal solito Assane Diao, autore del terzo gol consecutivo e del quinto centro stagionale in appena otto partite. Delusione per la corazzata di Antonio Conte, che cede la vetta della classifica proprio alla vigilia del cruciale scontro diretto con l'Inter.

Rrahmani sbaglia, Raspadori rimedia

Su un campo dove hanno sofferto e non poco Atalanta, Juventus, Milan e Roma, il Napoli inizia senza Frank Anguissa perchè diffidato e lasciato al riposo in vista del big match con l'Inter del prossimo turno. 

E parte nel peggiore dei modi, con Amir Rrahmani che dopo soli sette minuti regala il vantaggio ai padroni di casa con un retropassaggio folle che beffa il suo compagno di squadra Alex Meret, fuori dalla porta. 

Il Napoli reagisce subito, prima con il tiro dal limite di Stanislav Lobotka finito fuori non di molto, poi con il calcio di punizione dal limite di Philip Billing neutralizzato da Jean Butez, infine con il colpo di testa di Giovanni Di Lorenzo su corner.

Il vantaggio dei lariani dura appena dieci minuti perché un'incomprensione tra Lucas Da Cunha e Marc Oliver Kempf causa il pari dei campani, con Giacomo Raspadori che ne approfitta e a tu per tu col portiere avversario trova l'1-1 al 18esimo.

Dopo un inizio scoppiettante, caratterizzato da due reti e numerosi momenti di intensa emozione, le due compagini riescono a ristabilire un equilibrio tattico, mantenendo invariato il punteggio fino al fischio dell'intervallo. L'autore del gol del pareggio, in particolare, si è reso protagonista di diverse incursioni nella prima frazione, cercando più volte di scardinare la difesa avversaria grazie a un continuo movimento e offrendo un contributo significativo su entrambi i fronti del gioco.

La mappa di calore di Raspadori nel primo tempo di Como-Napoli
La mappa di calore di Raspadori nel primo tempo di Como-NapoliOpta by Statsperform / Piero CRUCIATTI / AFP

Fabregas vuole la vittoria e Diao lo accontenta

La ripresa vede un Como ancora più offensivo rispetto ai primi 45 minuti, con Fabregas che ordina un baricentro più alto, mettendo in difficoltà il Napoli nella fase di costruzione del gioco, costringendolo nella propria metà campo e cercando ripetutamente la conclusione dopo veloci e ordinati scambi. 

Un avvio sottotono costringe quindi Antonio Conte a ricorrere ai cambi, sostituendo Lukaku e Billing con Anguissa e Simeone. Quest'ultimo conferisce maggiore profondità alla manovra partenopea, che riprende gradualmente il controllo del gioco, riuscendo a liberarsi dalla pressione avversaria.

I padroni di casa, fedeli alla filosofia di Fabregas, non temono però di esporsi alla ricerca della vittoria, concedendo spazi che gli ospiti sfruttano prontamente con McTominay. Lo scozzese, lanciato in solitaria verso Butez, vede però la sua conclusione respinta da un intervento miracoloso del portiere francese.

Alla fine, però, la scelta dell'allenatore dei lariani si rivela vincente, grazie al solito sigillo di Diao, pescato sulla trequarti da Nico Paz e letale con un destro rasoterra al 77', che si insinua imparabile nell'angolo basso, vanificando ogni tentativo di Meret.

La sequenza del gol di Diao
La sequenza del gol di DiaoOpta by Statsperform / Piero CRUCIATTI / AFP

È il terzo gol consecutivo per lo spagnolo, che regala la vittoria al Como, la seconda di fila dopo il trionfo clamoroso al Franchi contro la Fiorentina. Un altro passo falso per il Napoli, che manca la vittoria dalla sfida con la Juventus dello scorso mese e perde il primato in classifica venendo superato dall'Inter. 

Le parole di Conte e Fabregas

Antonio Conte ha espresso delusione per la sconfitta contro il Como, sottolineando la mancanza di mentalità e la difficile gestione del secondo tempo. Dall'altro lato, Cesc Fabregas si è mostrato soddisfatto per la vittoria, evidenziando l'importanza della mentalità e del cambio offensivo fatto nella ripresa.