Altri

Il Como non molla Cesc: per l'Inter si fa dura a pochi giorni dal Mondiale

Aggiornato
Il presidente dell'Inter: Beppe Marotta
Il presidente dell'Inter: Beppe MarottaTIZIANO BALLABIO / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Dopo il no di Suwarso, il club nerazzurro è costretto a guardarsi intorno: "Marotta ha accettato il nostro rifiuto", assicura il presidente dei lariani. Chivu e Vieira restano in corsa, ma i tifosi cominciano a impazientirsi.

L'Inter è ancora senza allenatore e l’attesa comincia a farsi pesante. L’addio di Simone Inzaghi, volato all'Al Hilal dopo lo scudetto della seconda stella, ha aperto una fase di incertezza in casa nerazzurra. La prima scelta di Piero Ausilio e Beppe Marotta resta Cesc Fabregas, protagonista della promozione del Como e indicato da molti come il profilo ideale per aprire un nuovo ciclo. 

INTER: DOPO IL NO DI FABREGAS ADESSO È L'EX CHIVU IL FAVORITO PER LA PANCHINA

Ma il muro del club lariano sembra invalicabile. A confermarlo è stato il presidente del Como, Mirwan Suwarso, che ha raccontato di aver parlato direttamente con Marotta: "Abbiamo comunicato il nostro rifiuto direttamente al presidente dell'Inter, che lo ha riconosciuto e accettato con la cortesia e la chiarezza che ci si aspetta da due società che hanno rispetto reciproco. Per questo motivo, trattiamo le voci insistenti sul loro interesse per il nostro allenatore come pura fantasia. Difficilmente qualcuno insisterebbe dopo una risposta così chiara, soprattutto un club del calibro dell'Inter".

Una chiusura netta, che complica la posizione di Fabregas e spinge l'Inter a valutare le alternative: Patrick Vieira e Cristian Chivu sono nomi graditi alla dirigenza e già seguiti nelle ultime settimane. Ma il tempo stringe. All'orizzonte c’è il Mondiale per Club, una vetrina mondiale che non permette troppi ritardi nella programmazione. E così cresce anche l’ansia dei tifosi e dell’ambiente, in attesa di una svolta che per ora non arriva.

SERIE A, IL VALZER DELLE PANCHINE: L'INTER PUNTA CHIVU, IL TORO CON BARONI E LA ROMA VEDE GASP