Altri

Il Bologna viene beffato nel finale dalla Roma: Dovbyk trasforma dagli 11 metri e fa 2-2

Dybala e Lucumì durante Bologna-Roma
Dybala e Lucumì durante Bologna-RomaAlessandro Sabattini / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
La Roma, reduce dalla vittoria nel derby, ha cercato di allungare la sua striscia positiva. Il Bologna, dopo un primo tempo equilibrato, ha ribaltato il match con Dallinga e Ferguson, conquistando un importante 2-1. Nel finale, poi, Dovbyk ha regalato un punto ai suoi trasformando dagli 11 metri.

Reduce da una scintillante vittoria nel derby della Capitale, la Roma si è presentata a Bologna con l'intento di centrare il quarto risultato utile consecutivo in campionato. Situazione opposta per i felsinei, che dopo la sconfitta contro il Verona sono stati chiamati a ottenere punti fondamentali per mantenere vive le speranze di qualificazione europea. Dopo una prima frazione altalenante, la squadra di Italiano ha mostrato determinazione e carattere nella ripresa, ribaltando il momentaneo vantaggio degli ospiti. Nel finale, però, la squadra di Ranieri ha ottenuto un calcio di rigore, trasformato da Dovbyk per il 2-2 finale.

Dybala guida la Roma e sfiora il gol 

Il primo tempo al Dall'Ara è stato caratterizzato da ritmi lenti e una mancanza di spunti offensivi, con entrambe le formazioni concentrate in un lungo possesso palla alla ricerca di varchi. Nessuna delle due squadre è riuscita a mettere in difficoltà le difese avversarie nei primi frangenti di gara, mantenendo un andamento tattico piuttosto compassato.

La prima vera opportunità della partita è arrivata alla mezz'ora di gioco, quando Paredes ha scagliato un potente destro respinto con i pugni da Skorupski. Sulla ribattuta, Dybala ha provato a riprendere l'azione con un sinistro, con il suo tentativo deviato di testa da Dovbyk, che non è riuscito a superare l'estremo difensore avversario.

Questo episodio ha ravvivato la partita, con la Roma subito più reattiva e vicina al gol poco dopo, quando un destro ravvicinato della Joya è terminato di poco sopra l'incrocio dei pali. Negli ultimi minuti, il Bologna ha cercato di imporsi, affidandosi alle giocate degli esterni, ma con Ndoye in difficoltà e Dominguez impreciso, la difesa giallorossa ha mantenuto il risultato in equilibrio.

Dovbyk beffa il Bologna nella ripresa

Dopo un primo tempo privo di grandi spunti, Roma e Bologna hanno animato la ripresa con una sequenza di emozioni. In sei minuti sono arrivati tre gol: a sbloccare il match è stato l'ex di giornata Saelemaekers, autore di un sinistro preciso al 58'. Il tiro, però, è terminato in rete anche a causa di una disattenzione di Skorupski, il quale ha permesso al pallone di scivolargli sotto le braccia, vanificando così ogni suo tentativo di parata e consentendo agli ospiti di passare in vantaggio.

La risposta dei rossoblù è stata immediata, con il Bologna che ha ristabilito l'equilibrio tre minuti dopo grazie alla rete di Dallinga, preferito a Castro da Italiano per il ruolo di centravanti. Un'ottima ripartenza di Dominguez, con assist di Odgaard, ha propiziato il pareggio.

Il match ha visto poi un nuovo cambiamento di scenario: al 64', un fallo di mano di Koné sul traversone di Miranda ha spianato la strada al rigore, trasformato con freddezza dal capitano Ferguson, che ha portato i suoi in vantaggio spiazzando Svilar.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

La Roma, colpita da un devastante uno-due degli avversari, non è più riuscita a rendersi pericolosa fino al 94', quando Ndicka ha trovato la mano di Lucumì con un colpo di testa, inducendo l'arbitro a concedere un rigore al fotofinish. Dovbyk, incaricato della battuta, ha trasformato dal dischetto, regalando ai giallorossi un pareggio in extremis. Una beffa amara per il Bologna, che stava assaporando la terza vittoria nelle ultime quattro giornate di campionato.