Altri

Il Bologna non dà scampo al Pisa: toscani sconfitti con un sonoro 4-0

Orsolini dopo il 3-0
Orsolini dopo il 3-0ALESSANDRO SABATTINI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

I felsinei si sono imposti grazie alle reti di quattro marcatori diversi: Cambiaghi, che festeggia la convocazione in Nazionale, Moro, Orsolini e Odgaard. Decisivo il rosso a Toure e due deviazioni.

Il Bologna si conferma implacabile in casa e centra la terza vittoria in altrettante gare, dopo quelle contro Como e Genoa.

Contro il Pisa gli emiliani hanno trionfato con un severo 4-0 che lancia i ragazzi di Vincenzo Italiano a quota 10 punti e lascia i toscani a 2.

Bologna straripante

Rinnovato dalla presenza di alcune novità come quelle di Nadir Zortea, Nikola Moro e Thijs Dallinga, il Bologna rompe l'equilibrio al minuto 24: grande azione personale di Riccardo Orsolini che si libera della marcatura di Giovanni Bonfanti e lancia l'olandese, che mette in mezzo per l'accorrente Nicolò Cambiaghi. L'esterno appena convocato in Nazionale festeggia nel migliore dei modi la prima chiamata in azzurro.

Il gol stappa la partita, si esaurisce la spinta dei nerazzurri sino a quel momento ordinati e prende subito una piega favorevole ai colori rossoblu.

Al minuto 36 ecco una svolta decisiva per il match: Idrissa Toure stende in maniera sciocca uno scatenato Nicolò Cambiaghi lanciato a rete e si prende il rosso diretto, e sulla punizione che ne consegue una sfortunata deviazione della barriera indirizza in porta una punizione di Nikola Moro.

Ma non è finita qui: il Pisa, ancora in bambla, si fa trovare scoperto e permette a Nicolò Cambiaghi di servire un "cioccolatino" per Riccardo Orsolini, che al 40esimo fa 3-0.

Arriva il poker e quasi il pokerissimo

Il Pisa, oltre che spacciato, non è neanche fortunato: a inizio ripresa, al minuto 53, un tiro dalla distanza di Jens Odgaard viene deviato da Antonio Caracciolo e sorprende Semper, che raccoglie dal sacco il 4-0.

Vincenzo Italiano, forte dei quattro gol di scarto fa rifiatare alcuni dei suoi giocatori dando spazio a chi ha giocato meno: Federico Bernardeschi, Jonathan Rowe, Giovanni Fabbian, Tommaso Pobega e Benjamin Dominguez.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

L'occasione più nitida per il 5-0, e anche più spettacolare, capita due volte all'ex Marsiglia, che da ottima posizione prima colpisce con un tacco volante ma spedisce alto, poi allunga la gamba destra ma non centra lo specchio.

Alberto Gilardino invece concede il debutto in Serie A a Louis Thomas Buffon, figlio del più celebre Gianluigi nato nel 2007.