Da qualche stagione il grande ex delle sfide tra la Juventus e l' Atalanta non scende in campo, ma occupa l'area tecnica. Quella della Dea, per la precisione. E la verità è che il suo passato bianconero non ha impedito a Gian Piero Gasperini di regalare qualche dispiacere al suo ex club, anzi.
Come ricorda Opta by Stats Perform, infatti, dall’arrivo del Gasp a Bergamo (stagione 2016/17), la sfida tra Juventus e Atalanta è quella che ha visto più pareggi in Serie A: 11 in 17 partite (completano il parziale quattro vittorie dei bianconeri e due successi della Dea).

Allo stesso modo, l’ultima vittoria contro la Dea dei bianconeri in casa in Serie A risale al 14 marzo 2018 (2-0 con gol di Higuaín e Matuidi); da allora in sei gare disputate allo Juventus Stadium tra le due formazioni in campionato ci sono stati cinque pareggi e un successo dei bergamaschi.
Senza dimenticare cle le ultime tre sfide tra Juventus e Atalanta in campionato sono terminate in pareggio, solo una volta le due formazioni hanno registrato più pareggi di fila in Serie A: cinque, tra marzo 1964 e gennaio 1966.
Raggiunto il Barone
Quella del prossimo fine settimana, però, sarà una partita doppiamente speciale per Gasperini che, sinora, ha allenato l’Atalanta in 331 partite in campionato.
Ebbene, con la prossima gara, il tecnico piemontese eguaglierà il Barone Nils Liedholm con la Roma (332) come secondo allenatore con più match alla guida di una singola squadra nella storia della Serie A. Davanti a loro solo un vero e proprio mito del calcio italiano: Giovanni Trapattoni con la Juventus (402).

E se c'è un calciatore sul quale il Gasp ha scommesso ben volentieri in tutto questo tempo è, senza dubbio Marten de Roon che ha collezionato 260 presenze fin qui con Gian Piero Gasperini in campionato e, quindi, con il prossimo match eguaglierà Sebastien Frey con Cesare Prandelli (261) come giocatore con più partite disputate sotto la guida di un singolo allenatore in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).
Fattore Thuram
Per quanto riguarda Thiago Motta, la sua Juventus ha vinto le ultime cinque partite di campionato: l’ultima volta che ha ottenuto almeno sei successi di fila in Serie A risale al periodo tra ottobre 2022 e gennaio 2023 (otto in quel caso).
I bianconeri, inoltre, sono rimasti imbattuti in 38 delle ultime 40 sfide contro l’Atalanta in Serie A (25 vittorie, 13 pareggi): gli unici due successi della Dea nel periodo contro i bianconeri sono arrivati entrambi nel 2021 (tra aprile e novembre).

Da sottolineare il buon momento di forma di Khéphren Thuram che ha stabilito il suo record di partecipazioni attive in una stagione nei maggiori cinque campionati europei: sette (tre gol, quattro assist). Nel 2021/22 e nel 2022/23 con il Nizza era arrivato a sei.
Solo Dusan Vlahovic (10, nove reti e un assist) è stato coinvolto in più gol rispetto al centrocampista francese tra i giocatori della Juventus nel campionato in corso (sette, al pari di Timothy Weah, che conta cinque gol e due passaggi vincenti).
I numeri
Nei 125 scontri diretti in campionato la media gol per partita è stata di 2.65. Detto questo, l’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata negli ultimi quattro match consecutivi in Serie A per la prima volta negli anni 2000.
In generale, solo tre volte nella sua storia nel massimo campionato ha registrato almeno cinque clean sheet di fila: sei tra dicembre 1996 e gennaio 1997, cinque tra ottobre e novembre 1985 e cinque tra gennaio e febbraio 1967.

Nota bene: da una parte l’Atalanta è la squadra che ha realizzato più gol su azione (45) in questo campionato, dall’altra la Juventus è la formazione che ha subito meno reti da questa dinamica di gioco (12).