Altri

Gol e spettacolo tra Genoa e Atalanta: la Dea si impone 2-3 con un discusso gol dell'ex Retegui

Aggiornato
Retegui e Badelj
Retegui e BadeljSIMONE ARVEDA/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
I liguri, due volte in vantaggio, cedono nel finale ai bergamaschi, in gol con un uomo a terra. Non basta la doppietta del genoano Pinamonti, segna ancora Sulemana.

Nella penultima di campionato il Genoa cede all'Atalanta con il punteggio di 2-3 in una gara inutile per la classifica ma comunque non banale.

Pinamonti la sblocca

In un clima di continui sfottò contro i cugini sampdoriani, partita divertente al "Ferraris", tra due squadre che hanno già centrato i rispettivi obiettivi e dunque libere mentalmente, ma comunque desiderose di chiudere in bellezza.

I padroni di casa sono schierati con l'undici migliore, mentre gli ospiti presentano molte novità tra cui Daniel Maldini, molto attivo sin dalle prime battute.

GASPERINI: "QUESTE STAGIONI VANNO FESTEGGIATE" E VIEIRA: "DOBBIAMO ESSERE ARRABBIATI CON NOI STESSI"

Una delle tante occasioni della prima frazione è quella che l'ex Monza spedisce clamorosamente fuori poco dopo la mezz'ora, il preludio al vantaggio del Grifone che arriva a pochi secondi di distanza con Andrea Pinamonti, bravo a incornare l'ennesimo cross vincente di Aaron Martin.

Prima dell'intervallo la squadra di Patrick Vieira raddoppia con Mattia Bani, ma la rete del difensore viene annullata per un fallo durante la costruzione dell'azione e dunque si rimane sull'1-0.

Quattro gol e un addio

La ripresa si apre con il pari della Dea, ancora con Ibrahim Sulemana: l'eroe della gara contro la Roma di domenica scorsa lo fa ancora più bello, segnando ancora con un bel destro da fuori area.

Ma le emozioni non finiscono qui: Andrea Pinamonti riporta il Grifone avanti poco dopo approfittando di un errore della difesa nerazzurra, poi Daniel Maldini finalmente trova la porta e segna il 2-2.

Poco dopo c'è spazio per la standing ovation a Milan Badelj, all'ultima davanti al pubblico genoano prima dell'addio a fine stagione.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Poco prima del fischio finale, i giocatori della Dea non si fermano nonostante Koni De Winter a terra con Charles De Ketelaere che serve a Mateo Retegui il pallone del 2-3, e del 25esimo gol in questo campionato, un gol storico per i colori bergamaschi.