Altri

Fiorentina-Roma: dove vedere la partita, probabili formazioni e quote

Matias Soulé durante il match contro l'Hellas Verona
Matias Soulé durante il match contro l'Hellas VeronaDOMENICO CIPPITELLI / NurPhoto / NurPhoto via AFP

La 6ª giornata di Serie A propone Fiorentina-Roma, in programma domenica 5 ottobre alle 15:00 al Franchi. I viola, ancora alla ricerca di una prima vittoria, affronteranno i giallorossi, ai vertici della classifica ma reduci da una brutta sconfitta in Europa League.

Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.

Fiorentina-Roma, sfida valida per la 6ª giornata di Serie A 2025/26, è in programma domenica 5 ottobre, fischio d'inizio alle 15:00, allo stadio Artemio Franchi di Firenze.

La squadra di Pioli attraversa un periodo tutt'altro che positivo. Con soli tre punti in attivo, frutto di 3 pareggi in 5 partite disputate, in campionato resta ancora a secco di vittorie e insegue il primo successo stagionale. La Roma di Gasperini, invece, si presenta come una delle capoliste, dopo quattro successi nelle prime cinque giornate. In Europa League, invece, dopo un successo contro il Nizza, ha subito una sconfitta - onestamente abbastanza inaspettata - dal Lille.

Si prospetta dunque un big match ad alta intensità: i giallorossi cercano continuità con la striscia positiva, i viola vogliono riscatto. Preparati a vivere il confronto al meglio, con tutte le info su diretta TV, probabili formazioni e i nostri consigli di scommessa.

Fiorentina-Roma, tutte le informazioni

Data: domenica 5 ottobre 2025

Orario: 15:00

Stadio: Artemio Franchi, Firenze

Diretta TV: DAZN

Streaming live: DAZN (sito e app ufficiali), smart TV, dispositivi mobili e PC

Telecronaca: Edoardo Testoni

Commento tecnico: Antonio Di Gennaro

Fiorentina-Roma, dove vedere la partita in TV e streaming

La sfida tra Fiorentina e Roma, valida per la 6ª giornata di Serie A 2025/26, si giocherà domenica 5 ottobre alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. L’incontro sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, con la possibilità di seguirlo in diretta sia in TV che in streaming attraverso smart TV, smartphone, tablet e computer.

Probabili formazioni Fiorentina-Roma

Fiorentina

Nella formazione di Pioli il grande assente è Simon Sohm, mentre Kean si prepara a tornare dopo la squalifica in Conference League. In mediana avremo probabilmente Nicolussi Caviglia dal primo minuto invece di Fagioli, mentre sugli esterni ci saranno Dodò e Gosens. In avanti spazio a Kean, supportato dal duo Fazzini-Gudmundsson.

Modulo (3-4-2-1)

Probabile formazione: De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Gosens; Gudmundsson, Fazzini; Kean.

Allenatore: Pioli

Roma

In difesa rientrerà Mancini, mentre in centrocampo agirà Koné accanto a Cristante. Sulle fasce spazio a Wesley e Angelino, mentre dietro la punta giocheranno Soulé e Pellegrini. In attacco ballottaggio tra Ferguson e Dovbyk, con Dybala ancora in dubbio.

Modulo (3-4-2-1)

Probabile formazione: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Ferguson (o Dovbyk).

Allenatore: Gasperini

Precedenti incontri diretti

Fiorentina e Roma si sono affrontate 197 volte nella loro storia, e possiamo dire che si tratta di una delle rivalità più longeve della Serie A. Il bilancio complessivo vede in vantaggio i giallorossi con 69 vittorie, mentre i viola hanno trionfato 60 volte; 68, invece, i pareggi, a testimonianza di un quadro di sostanziale equilibrio.

Negli ultimi cinque incroci tra le due squadre, la Roma ha avuto la meglio nell’ultimo scontro diretto con un 1-0 all’Olimpico, ma la Fiorentina può vantare un 5-1  e un 2-1 al Franchi , a cui si aggiungono un 2-2 e un 1-1 in trasferta. Nel complesso, il recente bilancio è leggermente a favore dei viola.

Consigli di scommessa per Fiorentina-Roma

La prima scommessa che ti proponiamo è il segno "2", ovvero la vittoria della Roma. I giallorossi arrivano a Firenze con entusiasmo, primi in classifica insieme a Milan e Napoli, nonostante lo stop europeo contro il Lille. La Fiorentina, invece, è ancora a secco di successi in campionato e reduce da sconfitte con Napoli e Como: un panorama che rafforza l’idea di puntare sulla Roma vincente.

Consiglio: Roma vincente - quotata 2.40 su bet365

Spiegazione della scommessa: se la Roma vince la partita, la scommessa è vincente.

Matías Soulé è uno dei protagonisti assoluti della Roma di Gasperini. L'argentino, da febbraio in avanti, ha realizzato sei gol e sei assist in Serie A: un dato che lo colloca tra i più decisivi del campionato. In totale conta già 19 reti in giallorosso e, contro una difesa in difficoltà come quella viola, potrebbe essere decisivo.

Consiglio: Matias Soulé, gol o assist – quotata 2.40 su Sisal

Spiegazione scommessa: questa puntata è vincente se Soulé segna un gol o effettua un assist in qualsiasi momento della partita.

Il terzo e ultimo consiglio di scommessa è il mercato dell’Over: scegliamo il 2,5 perché la storia recente tra queste due squadre sembrerebbe confermare questo trend. In 6 degli ultimi 10 confronti di Serie A sono arrivate almeno tre reti complessive, segno di una sfida spesso ricca di occasioni. 

Consiglio: Over 2,5 gol - quotata 1.43 su GoldBet

Spiegazione della scommessa: se saranno segnati almeno 3 gol complessivamente, la scommessa è vincente.

Quote 1X2 Fiorentina-Roma

Fiorentina vincente - quotata 3.00 su bet365, 3.10 su Sisal, 3.00 su GoldBet

Pareggio - quotata 3.30 su bet365, 3.10 su Sisal, 3.15 su GoldBet

Roma vincente - quotata 2.40 su bet365, 2.45 su Sisal, 2.45 su GoldBet

Quote per gentile concessione di bet365, Sisal e GoldBet. Corrette al momento della pubblicazione e soggette a modifiche.

Scopri i migliori bonus per le scommesse

Se vuoi scommettere sulla partita Fiorentina-Roma, nella nostra pagina dedicata ai bonus scommesse troverai una selezione delle migliori promozioni e codici bonus disponibili sul mercato.

I bookmaker qui consigliati sono in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.