Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.
Fiorentina–Napoli si gioca sabato 13 settembre alle 20:45 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, nella 3ª giornata di Serie A. I campioni d’Italia arrivano all’appuntamento con buone sensazioni dopo un ottimo inizio, mentre la Fiorentina è ancora alla ricerca del primo successo stagionale.
Sono due le vittorie della squadra di Conte: 2-0 a Reggio Emilia contro il Sassuolo, firmato McTominay e De Bruyne, e 1-0 al Maradona sul Cagliari grazie al gol in extremis di Anguissa al 95’. Due successi che confermano la capacità degli azzurri di colpire con i propri leader nei momenti decisivi.
La Fiorentina, invece, ha raccolto due pareggi consecutivi. A Cagliari è arrivata la rete di Mandragora al 68’, ma non è bastata per i tre punti (1-1), mentre a Torino lo 0-0 ha confermato le difficoltà offensive dei viola. Un avvio in salita che rende ancora più stimolante la sfida contro i campioni d’Italia.
Fiorentina-Napoli, tutte le info
Data: sabato 13 settembre 2025
Orario: 20:45
Stadio: Artemio Franchi (Firenze)
Diretta TV: DAZN e Sky in co-esclusiva
Streaming live: disponibile su DAZN (sito e app ufficiali, Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast, TIMVISION Box, PlayStation, Xbox) e, per gli abbonati Sky, anche su Sky Go e NOW
Telecronaca DAZN: Dario Mastroianni, Andrea Stramaccioni commentatore tecnico
Fiorentina-Napoli, dove vederla in tv e in streaming
La sfida Fiorentina-Napoli, in programma sabato 13 settembre alle 20:45 per la 3ª giornata di Serie A, sarà visibile in diretta su DAZN e in co-esclusiva su Sky. Per seguire l’incontro su DAZN serve un abbonamento attivo: la visione è possibile su smart TV compatibili o collegando il televisore a internet tramite dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast o console di ultima generazione.
Gli abbonati Sky potranno seguirla in streaming su NOW, disponibile anche nella sezione App di Sky Q, Sky Stream e Sky Glass. Su Sky Q (via satellite) e My Sky, il match sarà visibile anche sul canale DAZN al numero 214 di Sky.
Dove si giocherà Fiorentina-Napoli
La partita Fiorentina-Napoli si terrà allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, inaugurato nel 1931 e oggi interessato da un ampio restyling avviato nel 2024. I lavori proseguiranno fino al 2026, ma l’impianto resta agibile: la Fiorentina continuerà a disputare qui le proprie gare grazie a un piano che garantisce sicurezza e sospensione delle attività nei giorni di partita.
Probabili formazioni
Fiorentina
L’assenza del trequartista Gudmundsson, fermato da un infortunio in Nazionale, obbliga Pioli a rivedere le soluzioni offensive. In avanti ci sarà comunque spazio per Kean e Piccoli. In difesa confermati Ranieri e Pongracic davanti a De Gea, con Gosens e Dodò sulle corsie esterne.
Modulo (3-5-2)
Probabile formazione: De Gea; Ranieri, Pongracic, Comuzzo; Dodò, Fagioli, Mandragora, Fazzini, Gosens; Kean, Piccoli.
Allenatore: Pioli
Infortunati: Kouamé (da valutare), Gudmundsson
Napoli
Per la squadra di Conte restano alcuni particolari da definire. In avanti il ballottaggio è tra Lucca, leggermente favorito, e Hojlund. In difesa le condizioni di Rrahmani potrebbero aprire alla coppia Buongiorno-Beukema, mentre in porta resta vivo il duello tra Meret e Milinkovic Savic per una maglia da titolare.
Modulo (4-2-3-1)
Probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Buongiorno, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka; Politano, De Bruyne, McTominay; Lucca.
Allenatore: Conte
Infortunati: Lukaku (rientro 14ª giornata), Gutierrez (rientro 4ª giornata), Rrahmani (rientro 5ª giornata), Neres (da valutare)
Precedenti incontri diretti
Fiorentina e Napoli si sono incontrate 148 volte in Serie A. I viola hanno ottenuto 55 vittorie, gli azzurri 53, mentre i pareggi sono 40. Negli ultimi anni, però, il Napoli ha invertito la tendenza, riuscendo a ottenere risultati più favorevoli soprattutto nelle sfide giocate al Franchi.
Fiorentina-Napoli, consigli di scommessa
Il Napoli ha iniziato la nuova stagione con due vittorie convincenti: 2-0 in trasferta contro il Sassuolo e 1-0 in casa sul Cagliari. La squadra di Conte ha mostrato solidità e capacità di controllare le gare, confermando lo status di campione d’Italia. Anche i precedenti sorridono agli azzurri, che nei 42 confronti più recenti hanno ottenuto 21 successi contro i 10 viola. Dati che rendono il segno 2 a quota 2.25 una scelta prudente ma con buone prospettive.
Consiglio: Napoli vincente - quotata 2.25 su bet365
Spiegazione della scommessa: se il Napoli vince la partita, la scommessa è vincente.
Lorenzo Lucca rappresenta una delle armi offensive più interessanti del Napoli di Conte. Con i suoi oltre due metri d'altezza è capace di incidere soprattutto sui palloni aerei, ma non manca di tecnica e resistenza. Dopo le 14 reti realizzate lo scorso anno con l’Udinese, ha già conquistato la fiducia dei partenopei esordendo da titolare a Sassuolo.
Contro la Fiorentina, che spesso soffre i cross laterali, la sua fisicità può diventare un fattore determinante. A quota 3.00, la giocata su un suo gol in qualsiasi momento appare interessante, specie considerando che dovrebbe partire dall’inizio e che il Napoli costruisce molte occasioni con cross e calci piazzati.
Consiglio: Lorenzo Lucca marcatore in qualsiasi momento - quotata 3.00 su Sisal
Spiegazione della scommessa: se Lorenzo Lucca segna un gol in qualsiasi momento della partita, la scommessa è vincente.
Il Napoli arriva da favorito secondo i pronostici e per i risultati ottenuti nella scorsa stagione, ma al Franchi non ha sempre dominato. L’ultima sconfitta risale al 2018 (3-0 nell’era Sarri), seguita da due pareggi e quattro successi, incluso lo 0-3 dell’anno scorso.
La Fiorentina d'altro canto ha iniziato il campionato con due pareggi consecutivi, e può contare su elementi pericolosi come Mandragora e Kean. Considerando anche la tradizione di pareggi tra le due squadre, l’opzione X+GG - pareggio ed entrambe le squadre a segno - quotata a 4.30 su GoldBet, appare originale ma del tutto interessante.
Consiglio: pareggio ed entrambe le squadre a segno - quotata a 4.30 su GoldBet
Spiegazione della scommessa: se entrambe le squadre segnano ma la partita si conclude in un pareggio, la scommessa è vincente.
Quote 1X2 Fiorentina-Napoli
Fiorentina vincente - quotata 3.30 su bet365, 3.50 su Sisal, 3.40 su GoldBet
Pareggio - quotata 3.25 su bet365, 3.10 su Sisal, 3.10 su GoldBet
Napoli vincente - quotata 2.25 su bet365, 2.25 su Sisal, 2.25 su GoldBet
Quote per gentile concessione di bet365, Sisal e GoldBet. Corrette al momento della pubblicazione e soggette a modifiche.
Scopri i migliori bonus per le scommesse
Se vuoi scommettere sulla Serie A, nella nostra pagina dedicata ai bonus scommesse troverai una selezione delle migliori promozioni e codici bonus disponibili sul mercato.
I bookmaker qui consigliati sono in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.