Altri

Finisce in parità il big match tra Bologna e Juventus: per il quarto posto è bagarre

Aggiornato
La rete di Freuler
La rete di FreulerALESSANDRO SABATTINI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Avanti con Thuram grazie ad un errore di Skorupski, i bianconeri sono stati raggiunti nel secondo tempo da Freuler. In classifica i bianconeri raggiungono la Roma e la Lazio al quarto posto.

Tra Bologna e Juventus finisce 1-1: il pareggio mantiene invariate le distanze tra le due squadre che comunque rimangono assolutamente in corsa per il quarto posto, l'obiettivo da raggiungere per entrambe.

Juve appannata ma avanti

La sfida che chiude la domenica di Serie A e che vale tantissimo in chiave quarto posto, a maggior ragione dopo le vittorie di Lazio e Roma, si sblocca dopo nove minuti nella maniera meno attesa: un tiro non irresistibile di Khephren Thuram, col mancino, non viene trattenuto da Lukas Skorupski e la Juventus si ritrova avanti dopo 9 minuti.

TUDOR: "CREDO SIA UN BUON PUNTO, SIAMO ANCORA QUARTI"

Per il resto della prima frazione la squadra di Igor Tudor ha fatto ben poco, non riuscendo a strappare l'iniziativa al Bologna e passando tutto il tempo, o quasi, a difendere.

Dal canto suo la squadra emiliana ha creato relativamente poco pur tenendo maggiormente il pallino del gioco e tentando con frenesia di riportare velocemente il match in equilibrio.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

A scaldare il pubblico di casa un contatto tra Weston McKennie e Remo Freuler, ma che l'arbitro non ha voluto sanzionare con il calcio di rigore scatenando il disappunto dei rossoblu.

Nel finale la Juventus ha trovato lo 0-2 dopo una bella spizzata di Randal Kolo Muani che ha lanciato Nicolas Gonzalez, che però era in netto offside e il gol è stato annullato.

Ancora Freuler 

Anche il secondo tempo si apre con un gol della Juventus, con Andrea Cambiaso, ma anche questo viene annullato per offside.

Aver evitato il doppio svantaggio da fiducia ai padroni di casa, che dopo dieci minuti dal rientro in campo trovano l'1-1 con Remo Freuler, all'ennesimo gol in carriera contro la squadra bianconera: lo svizzero va a caccia di una palla vagante nell'area juventina dopo una sponda di Thijs Dallinga e poi scarica un destro che, complice la deviazione di Renato Veiga, si insacca.

Il match torna dunque in bilico e ci rimane anche dopo gli ingressi di Charalampos Lykogiannis e Alberto Costa, che sciupa una grossa chance scivolando sul più bello da posizione ottimale.

Dopo aver ridisegnato le corsie esterne, Igor Tudor cambia tutto anche in mediana inserendo Douglas Luiz e Francisco Conceicao. Dall'altro lato, Vincenzo Italiano butta nella mischia Santiago Castro e Benjamin Dominguez sperando in un guizzo degli argentini, freschi, nel finale.

ITALIANO RAGGIUANTE NONOSTANTE IL PARI: "PRESTAZIONE COMUNQUE STRAORDINARIA DEI RAGAZZI"

Il finale, vista l'alta posta in palio, è vissuto dalle due squadre in maniera poco convinta: l'ultima occasione degna di nota è per i felsinei su corner, ma i due tentativi vengono respinti dalla difesa ospite.