Altri

Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 4ª giornata di Serie A

Dušan Vlahović
Dušan VlahovićPiero CRUCIATTI / AFP
La Serie A è pronta a scendere in campo per la quarta giornata. Come di consueto, ecco i nostri suggerimenti reparto per reparto in ottica fanta: dalle sgroppate di Nuno Tavares alla fame di Dušan Vlahović.

Portiere: Emil Audero, Cremonese-Parma

La Cremonese ha sorpreso tutti con un avvio convincente, e per blindare lo Zini si affida a Emil Audero. L’ex Sampdoria sembra aver trovato subito la sua dimensione in grigiorosso e il match contro un Parma ancora sterile (appena un gol in tre partite) potrebbe regalargli un altro clean sheet.

Le statistiche di Audero contro il Verona
Le statistiche di Audero contro il VeronaOpta by Statsperform / Sportimage, Sportimage Ltd / Alamy / Profimedia

Chi invece ha sete di riscatto è il Bologna, caduto all’ultimo respiro a San Siro sotto il colpo di Modrić. Łukasz Skorupski resta un riferimento imprescindibile per Italiano: contro un Genoa ancora alla ricerca di una vera identità offensiva, il portiere polacco può diventare garanzia di solidità.

Capitolo Juventus: dopo le sette reti incassate tra Champions e campionato, la difesa bianconera ha bisogno di voltare pagina in fretta. Michele Di Gregorio dovrà fare da diga al Bentegodi per riportare ordine e accompagnare la squadra alla quarta vittoria consecutiva in Serie A. Una prova di maturità tanto per lui quanto per la Vecchia Signora.

Chiudiamo con una sfida dal grande fascino. Fiorentina-Como promette spettacolo, e David de Gea si prepara a una serata di lavoro intenso contro le giocate di Nico Paz & Co. Ma l’ex Manchester United non si spaventa mai: esperienza, riflessi e leadership lo rendono un consigliato senza discussioni.

Difensore: Nuno Tavares, Lazio-Roma

Il big match di giornata è senza dubbio il derby della Capitale. Una sfida che, storicamente, sfugge a ogni pronostico, ma lascia sempre spazio ai protagonisti inattesi. In questo contesto, sarebbe un errore sottovalutare Nuno Tavares: la freccia biancoceleste ha gamba, strappi e intraprendenza per spaccare la partita. Il talento c’è, ora servono i bonus.

La mappa di calore di Nuno Tavares contro il Sassuolo
La mappa di calore di Nuno Tavares contro il SassuoloOpta by Statsperform / Ciro De Luca / NurPhoto / NurPhoto via AFP

Spostandoci al Maradona, Giovanni Di Lorenzo ha voglia di rivalsa dopo la serata storta di Manchester, chiusa con un’espulsione dopo appena venti minuti. Il capitano azzurro non ha intenzione di rimanere prigioniero di quell’episodio e contro il Pisa cercherà di tornare a dettare legge sulla fascia, garantendo solidità e un buon voto per i fantallenatori.

Chi invece si sta imponendo con autorità è Thomas Kristensen, ormai nuovo leader della retroguardia friulana. L’eredità di Bijol sembra essere stata raccolta con naturalezza: fisico, senso della posizione e un dominio aereo che lo rendono arma preziosa anche sulle palle inattive. Contro il Milan sarà un test vero, ma il danese ha tutte le carte in regola per confermarsi.

Infine, una garanzia che raramente delude: Antonino Gallo. Il Lecce deve ancora accendere i motori, ma il terzino sinistro resta una sicurezza per continuità e minutaggio. La sfida contro il Cagliari potrebbe diventare la vetrina giusta per brillare.

Centrocampista: Hakan Çalhanoğlu, Inter-Sassuolo

Dopo la doppietta di Torino, non può che essere Hakan Çalhanoğlu il nome in cima alla lista. Il regista turco è tornato a dettare i tempi della mediana nerazzurra con la solita precisione e, contro il Sassuolo, avrà l’occasione di confermarsi leader assoluto. L’Inter, reduce da un avvio stentato, ha bisogno dei suoi colpi per rialzare la testa.

Le statistiche di Çalhanoğlu contro la Juve
Le statistiche di Çalhanoğlu contro la JuveOpta by Statsperform / MARCO BERTORELLO / AFP

Restando in tema di giocate decisive, Riccardo Orsolini cerca il riscatto dopo una prova incolore a San Siro. Il Dall’Ara è il suo regno e il Genoa una vittima perfetta per i suoi strappi e le conclusioni da fuori: i suoi lampi mancini possono tornare a illuminare Bologna.

Parlando di colpi puri, impossibile non citare Kevin De Bruyne. Il ritorno a Manchester è stato segnato da un contesto difficile, con Conte costretto a sacrificare il belga per riequilibrare la squadra dopo l’espulsione di Di Lorenzo. Ora, contro il Pisa, l’ex City è atteso al rilancio: libertà di manovra, visione illuminante.. e occhio ai calci di rigore.

Per chi ama scommettere su profili meno mainstream, ecco Jari Vandeputte. Il belga della Cremonese è diventato fondamentale nello scacchiere di Nicola: corsa, qualità e intuizioni che possono accendere l’attacco grigiorosso. Contro il Parma può essere la pedina capace di ribaltare l’equilibrio.

Attaccante: Dušan Vlahović, Verona-Juventus

In attacco si parte dal nome più caldo: Dušan Vlahović. Dato per partente nei mesi scorsi, il serbo sta rispondendo sul campo con i gol. La doppietta da subentrato a Dortmund è stata una dichiarazione d’intenti, e contro un Verona tutt’altro che granitico in difesa il numero 9 bianconero rappresenta una scelta più che solida. Poco importa se dovesse partire dalla panchina: la forma c’è ed è giusto premiarla. 

Le statistiche di Vlahović fin qui in Serie A 25/26
Le statistiche di Vlahović fin qui in Serie A 25/26Opta by Statsperform / Marco BERTORELLO / AFP

In casa Milan, invece, la mina vagante porta il nome di Christopher Nkunku. Con Rafael Leão ancora ai box, il francese potrebbe essere scelto per trascinare l’attacco rossonero a Udine. Nei pochi minuti giocati contro il Bologna ha mostrato lampi e capacità di attaccare la porta con qualità. Dal primo minuto o a gara in corso, resta un profilo da lanciare senza esitazioni.

Chi vivrà un battesimo speciale è Evan Ferguson, al suo primo derby della Capitale con la maglia della Roma. Il giovane irlandese, arrivato dopo le esperienze a Brighton e West Ham, porta fisicità e profondità: ingredienti che Gasperini vorrà sfruttare al massimo per riscattarsi dopo il ko con il Torino. 

Per chi cerca un colpo intrigante, attenzione a Sebastiano Esposito. Il Cagliari di Pisacane ha mostrato coraggio e propositività, e al Via del Mare l'attaccante scuola Inter avrà l’occasione di prendersi sulle spalle l’intero reparto offensivo. 

Segui i tuoi giocatori preferiti ancora più da vicino con le nuove notifiche sui giocatori di Diretta!