Altri

Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 35ª giornata di Serie A

Scott McTominay esulta dopo il gol segnato al Torino
Scott McTominay esulta dopo il gol segnato al TorinoGiuseppe Maffia / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Archiviati i match d'andata delle semifinali di Champions, Europa e Conference League, la Serie A si prepara a vivere un nuovo, intenso weekend di campionato. Come di consueto, vi proponiamo i nostri consigli reparto per reparto: dal possibile clean sheet di Carnesecchi alla voglia di gol di Castellanos.

Portiere: Marco Carnesecchi, Monza-Atalanta

Anche nelle giornate meno brillanti, come quella contro il Lecce, Marco Carnesecchi riesce a strappare un voto positivo, confermando affidabilità e continuità. Contro il Monza, alla buona prestazione può aggiungersi anche un potenziale clean sheet.

Le statistiche stagionali di Carnesecchi
Le statistiche stagionali di CarnesecchiOpta by Statsperform / Andrea Martini / NurPhoto / NurPhoto via AFP

Il Torino si appresta a ricevere il Venezia in un contesto sereno, con la classifica che consente di giocare senza particolari assilli. Una condizione che potrebbe favorire una prova di qualità da parte dei granata. Tra i pali, Vanja Milinkovic-Savic avrà il compito di respingere le offensive di un Venezia affamato di punti.

Sfida tutt'altro che semplice per il Napoli di Antonio Conte, atteso al Via del Mare da un Lecce in piena bagarre salvezza. Ma con Alex Meret a guidare la retroguardia, gli azzurri possono puntare a mantenere inviolata la porta e consolidare la vetta della classifica.

Chiude la rassegna tra i pali Mile Svilar, ormai divenuto uno dei top assoluti del reparto. Non tanto per la qualità, già nota, quanto per l’impatto concreto in termini di clean sheet e reti incassate. Con Ranieri in panchina, questa è una Roma profondamente trasformata.

Difensore: Emanuele Valeri, Parma-Como

Reduce dal sesto assist stagionale in Serie A, Emanuele Valeri si candida ancora una volta tra i protagonisti di giornata. Contro un Como già matematicamente salvo e presumibilmente più aperto, l’esterno della formazione di Chivu potrebbe trovare gli spazi giusti per affondare e incidere.

Le statistiche di Emanuele Valeri contro la Lazio
Le statistiche di Emanuele Valeri contro la LazioOpta by Statsperform / Domenico Cippitelli / NurPhoto / NurPhoto via AFP

Il 3-4-3 adottato da Conceição continua a dare solidità al Milan, soprattutto sul piano difensivo. Merito anche di interpreti come Fikayo Tomori, baluardo affidabile sul centro-destra. Anche nella sfida contro il Genoa, il centrale inglese resta una pedina consigliata.

In ascesa nelle ultime settimane, il Cagliari si affiderà ancora alla corsa e all’intensità di Nadir Zortea. L'esterno ex Atalanta, tra i più positivi della stagione sarda, promette un'altra prova di sostanza nella delicata sfida con l’Udinese.

Sotto i riflettori anche il big match tra Bologna e Juventus, vero e proprio scontro diretto per la Champions. Nella difesa rossoblù occhi puntati su Sam Beukema, chiamato a fronteggiare il perno offensivo bianconero (con ogni probabilità Kolo Muani) per tenere vivo il sogno europeo dei felsinei.

Centrocampista: Scott McTominay, Lecce-Napoli

Non ci sono più parole per descrivere Scott McTominay: il centrocampista scozzese continua a imporsi come elemento totale, decisivo in ogni zona del campo. Dopo la doppietta da urlo al Maradona contro il Torino, è pronto a lasciare il segno anche a Lecce, in una sfida da vincere a tutti i costi. E un altro gol non è affatto da escludere.

La sequenza del secondo gol di McTominay contro il Torino
La sequenza del secondo gol di McTominay contro il TorinoOpta by Statsperform / Giuseppe Maffia / NurPhoto / NurPhoto via AFP

Tra i fari dell’Atalanta c’è sicuramente Ederson, pilastro insostituibile nello scacchiere di Gasperini. Il brasiliano, instancabile nei duelli e spesso letale negli inserimenti, potrebbe trovare spazio e gloria anche contro il Monza.

Con l’uscita dall'Europa League, la Lazio ha ora un solo obiettivo: l’ingresso tra le prime quattro di Serie A. Per riuscirci, sarà fondamentale superare lo scoglio Empoli, e Baroni si affiderà a Mattia Zaccagni. L’esterno biancoceleste è chiamato a ritrovare brillantezza e, soprattutto, quel gol che manca da diverse giornate.

Impossibile, infine, non citare Christian Pulisic, uno dei volti simbolo del Milan di questa stagione. Sempre puntuale negli appuntamenti che contano, l’americano è reduce dall’ennesima prestazione da protagonista. Anche contro il Genoa sarà tra i più attesi.

Attaccante: Valentin Castellanos, Empoli-Lazio

Valentin Castellanos è l’altro nome su cui la Lazio punta per alimentare il sogno Champions. Il “Taty”, affamato di gol, cercherà di lasciare il segno in una sfida decisiva come quella del Castellani, dove i tre punti pesano doppio nella corsa all’Europa.

Le statistiche stagionali di Castellanos
Le statistiche stagionali di CastellanosOpta by Statsperform / Giuseppe Maffia / NurPhoto / NurPhoto via AFP

Rientrato dalla squalifica, Roberto Piccoli è pronto a riprendersi il ruolo di riferimento nell’attacco del Cagliari. Di fronte a un’Udinese ormai priva di obiettivi concreti, il bomber rossoblù ha l’occasione ideale per tornare protagonista e confermare lo stato di forma che lo ha già reso una delle sorprese più positive della stagione.

Attese alte anche per Che Adams, riferimento offensivo del Torino chiamato al test Venezia. Lo scozzese sta accumulando minuti e fiducia: davanti al pubblico granata, è il momento di concretizzare le occasioni.

Chiusura dedicata a Mateo Retegui, capocannoniere della Serie A e simbolo dell’Atalanta targata Gasperini. All'U-Power Stadium, contro il Monza, l’attaccante italo-argentino andrà a caccia della venticinquesima rete stagionale in un’annata da incorniciare.