Portiere: Alex Meret, Napoli-Empoli
Superata la febbre, Alex Meret è pronto a riprendersi il suo posto tra i pali in vista della sfida contro l'Empoli. Una partita alla portata del Napoli, che punta a conquistare i tre punti neutralizzando l'attacco dei toscani.

Dopo la superba prestazione contro il Milan, David de Gea farà di tutto per mantenere la rete inviolata contro il Parma, confermando ancora una volta il suo ruolo decisivo nello scacchiere di Palladino.
In una sfida delicata come Venezia-Monza, Ionut Radu potrebbe emergere come eroe della giornata per i lagunari. Il portiere rumeno, infatti, sta dimostrando partita dopo partita di aver fatto importanti passi in avanti tra i pali.
Un altro match cruciale è quello tra Verona e Genoa, con gli scaligeri a caccia di punti vitali per chiudere il discorso salvezza. Al Bentegodi, tutto è possibile, incluso un possibile clean sheet per Lorenzo Montipò.
Difensore: Pierre Kalulu, Juventus-Lecce
Tornato al top della forma e schierato senza esitazioni tra i titolari da Tudor, Pierre Kalulu continua a far rimpiangere il Milan, offrendo prestazioni di alto livello con la maglia della Juventus. Dopo l'ottima prova contro la Roma, ora si attende una performance altrettanto solida nel match contro il Lecce.

In un infuocato derby della Capitale, Angeliño potrebbe approfittare della stanchezza della Lazio, reduce dall'impegno in Europa League, per sfrecciare sulla corsia sinistra e regalare importanti bonus ai fantallenatori.
Subito dopo la straordinaria vittoria contro il Bayern Monaco in Champions League, l'Inter ospiterà il Cagliari a San Siro in un match da non sottovalutare. Con il turnover previsto da Inzaghi, è il momento giusto per puntare su Yann Bisseck, che dovrebbe inserirsi nella difesa a tre rimodellata.
Se c'è un difensore che sta sorprendendo per rendimento, quello è Oumar Solet, centrale dell'Udinese che affronterà il Milan al Bluenergy Stadium. Dopo l'eurogol a San Siro contro l'Inter, il francese cercherà di conquistare un altro buon voto contro l'altra squadra di Milano.
Centrocampista: Eljif Elmas, Como-Torino
Non smette più di segnare Eljif Elmas. Il macedone ha avuto un impatto straordinario sulla Serie A e, in una sfida aperta contro il Como, non è da escludere un altro bonus da parte sua. I numeri parlano chiaro, testimoniando la sua qualità offensiva.

Un altro grande protagonista in termini di bonus è Riccardo Orsolini, autore di 11 gol in questo campionato e in forma strepitosa. In coppia con Ndoye, sta mettendo a dura prova le difese avversarie, ma contro l'Atalanta tutti gli occhi saranno puntati sul numero 7, ex di giornata.
Attenzione anche a Tijjani Reijnders, sempre al centro delle manovre del Milan e vero faro offensivo della squadra insieme a Pulisic e Leao. L'olandese sta mostrando una grande attitudine verso la porta quest'anno, e potrebbe essere decisivo.
Infine, per risollevare il morale e la fiducia del Venezia, tutto passerà attraverso Hans Nicolussi Caviglia, perno del centrocampo veneto, chiamato a una prova solida contro il Monza.
Attaccante: Moise Kean, Fiorentina-Parma
Rispetto al compagno di Nazionale e capocannoniere di Serie A Retegui, Moise Kean non sta accusando alcuna flessione fisica, continuando invece a segnare e a fare la differenza. Dopo il gol decisivo contro l'Atalanta, l'attaccante della Fiorentina ha punito anche il Milan. Ora, l'obiettivo è fare male al Parma di Chivu.

Napoli-Empoli potrebbe essere la partita ideale per Romelu Lukaku, che ha fame di gol e vuole contribuire a mantenere alta la pressione sull'Inter capolista.
Dopo l'errore dal dischetto contro il Verona, Che Adams cercherà di farsi perdonare, puntando a sfondare la difesa del Como con la sua fisicità e tecnica.
Il big match tra Atalanta e Bologna potrebbe decidersi grazie a una giocata individuale. Nonostante un periodo di forma altalenante, Ademola Lookman resta un giocatore da non sottovalutare.